13 Proprietà del prezzemolo per la salute

Il prezzemolo è una pianta erbacea medicinale ampiamente utilizzata per il trattamento della ritenzione di liquidi, malattie renali come infezioni del tratto urinario e calcoli renali, e in alcuni problemi gastrointestinali, come stipsi e gas.

Le sue foglie, semi e radici vengono utilizzate per preparare rimedi naturali, frullati, tisane e per condire i pasti.

  1. Previene il cancro perché attiva il glutatione, un potente antiossidante nel corpo;
  2. Influisce e previene l’invecchiamento precoce per essere ricco di antiossidanti come oli essenziali, vitamina C e flavonoidi, in particolare la luteolina;
  3. Rafforza il sistema immunitario , poiché è ricco di vitamina C e contiene proprietà antibatteriche;
  4. Previene l’anemia perché è ricca di ferro e acido folico;
  5. Combatte la ritenzione di liquidi grazie alle sue proprietà diuretiche;
  6. Previene e combatte i calcoli renali stimolando l’eliminazione dei liquidi e aiutando a purificare i reni;
  7. Previene le malattie cardiache come l’aterosclerosi, in quanto ricco di antiossidanti;
  8. Aiuta a controllare il diabete ;
  9. Previene la trombosi e gli ictus, poiché previene la formazione di coaguli di sangue;
  10. Migliora la salute della pelle grazie alla sua elevata quantità di antiossidanti;
  11. Migliora la digestione grazie al suo contenuto di fibre;
  12. Controlla l’ipertensione essendo un diuretico;
  13. Combatte le infezioni urinarie grazie alla sua azione antibatterica e diuretica.

Per utilizzarlo nelle preparazioni culinarie, è opportuno scegliere prezzemolo fresco che abbia foglie molto verdi e sode, oppure prezzemolo puro disidratato preferibilmente biologico, poiché in questo modo apporta maggiori benefici per la salute.

Composizione nutrizionale

La tabella sottostante indica le informazioni nutrizionali su 100 g di prezzemolo:

Composizione nutrizionale per 100 g di prezzemolo crudo
Energia33 kcal
Carboidrati5,7 g
Proteina3,3 g
Grassi0,6 g
Fibre1,9 g
Calcio179 mg
Magnesio21 mg
Ferro3,2 mg
Zinco1,3 mg
Vitamina C51,7 mg

Il modo migliore per far durare più a lungo il prezzemolo fresco è lavarlo appena prima di usarlo, poiché le foglie bagnate in frigorifero tendono a scurirsi e marcire più velocemente.

Un altro suggerimento è quello di conservare il prezzemolo fresco in frigorifero in un contenitore chiuso. Per far durare più a lungo le foglie, potete appoggiare sul prezzemolo un tovagliolo o un foglio di carta assorbente, in modo che assorba l’umidità e mantenga più a lungo la freschezza delle foglie.

Tè al prezzemolo per i reni

Il tè al prezzemolo può essere utilizzato per aiutare a combattere le infezioni urinarie, i calcoli renali, per controllare l’ipertensione e la ritenzione di liquidi.

ingredienti

  • 1 cucchiaino di prezzemolo essiccato o 3 cucchiai di prezzemolo fresco;
  • 250 ml di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Aggiungere il prezzemolo all’acqua bollente, coprire e lasciare in infusione per 10 minuti. Filtrare e bere fino a un massimo di 3 tazze al giorno. È importante ricordare che questo tè è controindicato nelle donne in gravidanza.

Succo di prezzemolo verde per la pelle

Il succo verde a base di prezzemolo è ricco di antiossidanti che aiutano a mantenere la pelle giovane e sana, combattendo la ritenzione idrica, aiutando nelle diete dimagranti.

ingredienti

  • 1/2 tazza di prezzemolo;
  • 1 arancia;
  • 1/2 mela;
  • 1/2 cetriolo;
  • 1 bicchiere di acqua di cocco.

Modalità di preparazione

Frullate tutti gli ingredienti e bevete senza aggiungere zucchero e senza filtrare.

Controindicazioni

Il prezzemolo non deve essere consumato da persone con gravi problemi renali, come insufficienza renale acuta o cronica, sindrome nefrosica o nefritica, per esempio; o che si trovano nel periodo postoperatorio di un intervento chirurgico (meno di 1 mese).

Oltre a questo, il tè o il succo dovrebbero essere evitati dalle donne in gravidanza o che allattano, perché non si sa quali effetti potrebbe avere sullo sviluppo del bambino o sull’allattamento al seno.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento