4 rimedi casalinghi per la tosse (comprovati)

Post date

Un ottimo rimedio casalingo per la tosse è il succo di guaco con carota, che grazie alle sue proprietà broncodilatatrici è in grado di alleviare la tosse con catarro e favorire il benessere. Oltre a questo rimedio, ce n’è un altro che è il tè allo zenzero con limone, indicato per la tosse secca per la sua azione antinfiammatoria e antisettica.

Per completare questi rimedi casalinghi, puoi anche prendere 1 bicchiere d’acqua a temperatura ambiente con 1 cucchiaio di miele, poiché aiuta a idratare le corde vocali calmando l’intera regione della gola e riducendo così il riflesso della tosse. Tuttavia, è importante consultare un medico per identificare la causa della tosse e guidare il trattamento più appropriato a seconda dei casi. Impara quali sono le principali cause della tosse .

1. Tosse secca

Per la cura della tosse secca, un altro rimedio casalingo è il tè allo zenzero e limone, perché ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre l’irritazione della gola e dei polmoni, decongestionando le vie respiratorie e alleviando la tosse secca.

Questo tè può essere utilizzato anche come rimedio casalingo per la tosse dei bambini poiché non ha effetti collaterali nei bambini.

ingredienti

  • 140 g di radice di zenzero;
  • Spremere il succo di 3 limoni;
  • ½ litro d’acqua.

Modalità di preparazione

Lessare lo zenzero e l’acqua a fuoco basso fino a quando il composto si riduce a metà del volume iniziale. Togliere dal fuoco, filtrare e spremere il succo dei limoni. Per addolcire puoi aggiungere 1 cucchiaino di miele.

Dovresti prendere 1 cucchiaio di questo tè ogni 4 ore, finché la tosse persiste. Nel caso di bambini di età inferiore a 1 anno, il cucchiaio di miele non va insieme, ma non suona in grado di lavarlo. Impara mangia bene per una tosse secca .

2. Tosse nei bambini

La tosse dei bambini può essere controllata utilizzando alcuni rimedi casalinghi come il tè al limone con miele, tuttavia, dovrebbe essere usato solo nei bambini di età superiore a 1 anno, poiché il miele è controindicato prima di questa età.

Il tè al limone con miele aiuta ad alleviare la tosse, la congestione nasale e il mal di gola, oltre ad essere utile per migliorare la digestione.

ingredienti

  • 500 mL di acqua;
  • 2 cucchiai di succo di limone;
  • 1 cucchiaio di miele

Modalità di preparazione

Fate bollire l’acqua in una pentola coperta per circa 10 minuti, poi aggiungete il succo di limone e il miele. Dovrebbe essere offerto al bambino in piccole quantità quando è brodo.

Un altro consiglio è di mettere alcune gocce di soluzione salina nel naso del bambino prima di allattare e pulire il naso con un batuffolo di cotone adatto ai bambini, che aiuta anche ad alleviare la tosse. Consulta altri suggerimenti per combattere la tosse nei bambini .

3. Tosse con catarro

Un’opzione del rimedio casalingo per la tosse con catarro è il succo di guaco con carota, perché ha proprietà broncodilatatrici ed espettoranti, aiuta ad eliminare il catarro in eccesso e permette di respirare meglio.

Odore di formaggio, si aggiunge al succo di menta piperita, se ha una condizione antinfiammatoria che mette in ridicolo la tosse e il suo effetto è antinfiammatorio, principalmente senza influenza, bronchite o asma.

ingrediente

  • 5 foglie di guaco;
  • 1 carota;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 2 rametti di menta piperita.

Modalità di preparazione

Metti gli ingredienti nel robot da cucina o nel frullatore. Quindi filtrare il succo e addolcirlo con un cucchiaio di miele. Dovresti bere 20 ml di questo succo più volte al giorno. Impara come preparare altri rimedi casalinghi per la tosse con catarro .

Un’altra buona opzione casalinga per la tosse con catarro è l’infuso di timo, poiché ha proprietà espettoranti, aiuta a rilasciare catarro e rafforzare il sistema immunitario. Scopri di più sulle proprietà del timo. 

4. Tosse allergica

Per alleviare l’allergia alla tosse, è possibile utilizzare gli stessi officinali dell’ortica e delle piantaggine, perché contengono proprietà lenitive, che aiutano ad alleviare e fastidi alla gola e di conseguenza la tosse.

ingrediente

  • 1 cucchiaio di foglie di ortica;
  • 200 ml di acqua.

Modalità di preparazione

Per preparare il tè è necessario mettere le foglie di ortica nell’acqua e lasciarle bollire per 5 minuti. Quindi filtrare l’infuso, lasciarlo raffreddare e bere due tazze al giorno. Se vuoi puoi addolcirlo con 1 cucchiaio di miele.

Guarda come preparare varie ricette per la tosse nel video qui sotto:

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento