5 rimedi casalinghi per curare velocemente il porcile

Un ottimo rimedio casalingo per un porcile o una perilla è applicare impacchi caldi sull’occhio colpito per 5 minuti, poiché questo aiuta ad alleviare l’infiammazione, facilitando il rilascio di pus, riducendo il dolore e il prurito. Tuttavia, possono essere utilizzati altri rimedi come la camomilla, l’aloe vera e persino lo shampoo per bambini.

In generale il porcile scompare da solo e non necessita di cure mediche, tuttavia, se non scompare in circa 8 giorni o se peggiora nel tempo, impedendo l’apertura dell’occhio, si consiglia di consultare un oculista. Ulteriori informazioni sul porcile .

1. Comprime con acqua calda

Gli impacchi caldi per il porcile aiutano ad alleviare il dolore, l’infiammazione e drenano il pus dall’interno del porcile, se è infetto.

Per preparare gli impacchi caldi, è sufficiente immergere un airone sterile in acqua tiepida, controllando prima la temperatura dell’acqua con il polso per evitare di bruciare la pelle o gli occhi. Successivamente, l’airone deve essere posizionato sul porcile per 5 minuti e ripetuta da 2 a 3 volte durante l’anno, sempre utilizzando acqua nuova.

Scopri i suoi quali problemi di salute usare impacchi caldi o impacchi freddi .

2. Lavare con camomilla e rosmarino

Un altro ottimo rimedio casalingo per l’orzaiolo è lavare gli occhi 2-3 giri al giorno con un infuso di camomilla e rosmarino, poiché la camomilla ha un effetto calmante, allevia il dolore e il disagio, mentre il rosmarino ha proprietà antibatteriche che aiuta a combattere l’infezione, nel caso l’orzaiolo sia infetto. 

ingrediente

  • 5 gambi di rosmarino;
  • 60 g di fiori di camomilla;
  • 1 litro di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Mettere i gambi di rosmarino e i fiori di camomilla nell’acqua bollente per 5 minuti. Attendere che l’infusione sia calda e poi lavare gli occhi con un airone sterile. 

3. Massaggio all’Aloe Vera

L’aloe vera, chiamata compresa l’aloe vera, è una pianta medicinale che ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, essendo in grado di ridurre l’infiammazione dell’orzaiolo e prevenire l’infezione da batteri. Questo medicinale viene utilizzato per la prima volta per lavare gli occhi per alleviare arrossamenti, dolore e gonfiore.

ingrediente

  • 1 foglia di aloe.

Modalità di preparazione

Apri la foglia di aloe al centro e rimuovi il gel che si trova all’interno. Strofina un po ‘di gel e massaggia delicatamente il punto in cui si trova il porcile. Lasciate che il gel rimanga nell’occhio per circa 20 minuti e lavate con un po ‘di acqua tiepida o con l’infuso di camomilla, per esempio. Scopri altri benefici dell’aloe vera .

4. Lavare con shampoo per bambini

Una delle cure più importanti nel trattamento di un porcile è mantenere l’occhio ben lavato, per evitare un’infezione che può aumentare l’infiammazione. Informati su  altri problemi che possono far gonfiare gli occhi .

Quindi lo shampoo per bambini è un’ottima opzione per lavare gli occhi, poiché è in grado di lasciare la pelle molto pulita senza causare bruciore o irritazione agli occhi. Dopo il lavaggio, è possibile applicare un impressionante brodo per alleviare il disagio.

5. Impacco per unghie indiano

Il garofano chiodo indiano funziona come un antidolorifico che ridicolizza l’irritazione degli occhi, un altro per eliminarlo e pastellarlo che può peggiorare il porcile, provocando l’accumulo di pus e gonfiore della palpebra.

ingrediente

  • 6 chiodi di garofano dall’India;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Amalgamate l’ingrediente e lasciateli riposare per 5 minuti. Filtrerò e immergerò un panno lucidato o lo comprimerò nella miscela. Strizzare l’acqua in eccesso e applicare sull’occhio interessato per 5-10 minuti. 

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento