7 rimedi casalinghi per il mal di gola

Un mal di gola è un sintomo relativamente comune che può manifestarsi senza una ragione apparente, ma è spesso correlato allo sviluppo di un raffreddore o influenza.

Sebbene sia molto importante riposare e mantenere un’adeguata idratazione, ci sono anche alcuni rimedi casalinghi completamente naturali che possono essere utilizzati per alleviare il disagio, soprattutto nei casi più lievi.

Tuttavia, se il mal di gola non migliora con questi rimedi casalinghi o se è molto intenso, dura più di 1 settimana o impedisce alla persona di mangiare, si consiglia di consultare un medico di famiglia per valutare la necessità di iniziare il trattamento con i farmaci, come antinfiammatori, analgesici e persino antibiotici, se c’è un’infezione alla gola. Informati sui farmaci per il mal di gola e il mal di gola .

1. Tè alla menta

Il tè alla menta piperita è un rimedio naturale comunemente utilizzato nella cura del raffreddore e dell’influenza, soprattutto perché è in grado di alleviare il mal di gola. In secondo luogo, studio scientifico che questa pianta contiene una buona concentrazione di mentolo, un tipo di supporto che assume le mucose e riduce l’irritazione lì.

ingrediente

  • 1 stelo di menta;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Aggiungere le foglie di menta all’acqua bollente e lasciar riposare per 5-10 minuti. Quindi filtrate il tè e bevetelo quando è veloce. Questo tè può essere deglutito da 2 a 3 giri al giorno

2. Fare i gargarismi con il limone

Il limone è un ingrediente molto comune nella preparazione di rimedi casalinghi per curare mal di gola, influenza e raffreddore. Ciò è dovuto alla sua composizione di vitamina C e antiossidanti, che gli conferiscono una forte azione antinfiammatoria.

Quindi fare i gargarismi con acqua e limone concentrata può aiutare a ridurre il disagio e l’infiammazione alla gola.

ingredienti

  • 1/2 tazza di acqua calda;
  • 1 limone

Modalità di preparazione

Mescolare il succo di limone in 1/2 tazza di acqua tiepida e fare i gargarismi. Questi possono essere eseguiti fino a 3 volte al giorno. Scopri altri rimedi casalinghi per i gargarismi .

3. Camomilla con miele

La camomilla al miele è una miscela molto efficace contro il mal di gola, poiché oltre al miele che aiuta ad idratare i tessuti irritati, la camomilla ha un’azione antinfiammatoria e astringente azione spiccata che aiuta a lenire il mal di gola.

Inoltre, alcune ricerche sembrano anche indicare che la camomilla può rafforzare il sistema immunitario, aiutando a combattere il raffreddore e l’influenza.

ingrediente

  • 1 cucchiaino di fiori di camomilla essiccati;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Metti e fiori di camomilla nella tazza di acqua bollente, copri e lascia in infusione per 5-10 minuti. Infine aggiungere il cucchiaio di miele, filtrare e bere 2 o 3 giri al giorno.

Per i bambini sotto i 2 anni di età, dovrebbe essere offerta solo camomilla senza miele, poiché il consumo di miele nei primi anni di vita può portare a una grave infezione intestinale, nota come botulismo.

4. Fare i gargarismi con acqua salata tiepida

Questo è un altro dei rimedi casalinghi più popolari per il trattamento del mal di gola, esercitando un effetto rapido e potente contro il dolore. Questo effetto è dovuto alla presenza di sale, che aiuta a sciogliere il muco e le secrezioni che possono trovarsi nella gola provocando disagio, oltre ad avere un effetto antibatterico, aiutando ad eliminare eventuali batteri che stanno contribuendo al mal di gola.

ingredienti

  • 1 tazza di acqua calda;
  • 1 cucchiaio (zuppa) di sale.

Modalità di preparazione

Mescolare gli ingredienti fino a quando il sale si dissolve completamente nell’acqua. Quindi fare i gargarismi con la miscela calda e ripetere 3-4 volte al giorno o secondo necessità.

5. Cioccolato alla menta

Impara come sfruttare questi ingredienti e impara altre ricette naturali, in questo video con la nutrizionista Tatiana Zanin, dove spiega come il cioccolato aiuta ad alleviare il disagio

6. Tè allo zenzero

La radice di zenzero è un potente antinfiammatorio naturale che può essere utilizzato per alleviare il dolore da vari problemi infiammatori, incluso il mal di gola. Lo zenzero ha composti bioattivi come il gingerolo e lo shogaol, che riducono l’infiammazione e uccidono i microrganismi che possono causare infezioni e peggiorare il dolore. Scopri altri benefici dello zenzero .

ingredienti

  • 1 cm di radice di zenzero;
  • 1 bicchiere di acqua bollente.

Modalità di preparazione

Sgusciate la radice di zenzero e fate dei piccoli tagli. Quindi aggiungi lo zenzero all’acqua bollente, copri e lascia in infusione per 5-10 minuti. Infine, filtrare e bere caldo. Prendi questo tè 3 volte al giorno.

7. Succo di pompelmo

Un altro buon rimedio casalingo per il mal di gola è bere succo di pompelmo, poiché è ricco di vitamina C e agisce come antinfiammatorio, riducendo così i sintomi dell’influenza e del comune raffreddore.

ingredienti

  • 3 pompelmi

Modalità di preparazione

Lavate i pompelmi, tagliateli a metà, privateli dei semi e metteteli nel robot da cucina. Il succo preparato in questo modo è più cremoso e contiene più nutrienti. Dovresti bere succo di pompelmo almeno 3 volte al giorno.

Ciò che è succo non deve essere ingerito durante l’assunzione della farmacia, ma interferirà con il suo funzionamento, annullandone l’effetto. Pertanto, è sempre meglio informare il medico per scoprire che è possibile essere succo di pompelmo durante l’assunzione della farmacia.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento