7 suggerimenti per ridurre i sintomi dell’influenza più velocemente

L’influenza, nota anche come influenza, è una malattia respiratoria altamente contagiosa causata dal  virus dell’influenza, che genera sintomi come mal di gola, tosse, febbre e congestione nasale, che possono causare molto disagio e interferire con il quotidiano vita. 

Il trattamento per l’influenza viene effettuato con l’ingestione di farmaci che dovrebbero essere indicati dal medico di base, che può raccomandare l’uso di antinfluenzali e sedativi della tosse, ad esempio.

1. Restare a riposo

Rimanere a riposo è fondamentale, in quanto consente all’organismo di utilizzare tutte le sue energie per combattere il virus. Quindi fare qualsiasi attività quando si è malati indebolisce le difese del corpo e lo espone a possibili complicazioni.

2. Aumenta l’assunzione di liquidi

I liquidi, soprattutto l’acqua, sono molto importanti per aiutare l’organismo ad eliminare il virus ed evitare la disidratazione in caso di febbre. Allo stesso modo, l’influenza causa spesso una mancanza di appetito, quindi mangiare zuppe, succhi di frutta, frullati e tè ti aiuterà ad aumentare l’appetito e fornirà i nutrienti necessari per combattere il virus. 

3. Usa i farmaci

Il medico può raccomandare l’uso di alcuni farmaci, come il paracetamolo in combinazione con un’allergia, per alleviare i sintomi, il disagio e accelerare il recupero. Ulteriori informazioni sui farmaci per l’ influenza o l’influenza .

4. Fare i gargarismi con acqua e sale

Fare i gargarismi con acqua e sale aiuta a eliminare il catarro, alleviare il dolore e il mal di gola. Vedi altri rimedi casalinghi per i gargarismi .

5. Aumentare l’umidità 

Aumentare l’umidità degli ambienti che frequenti in casa, come la camera da letto o la sala studio, aiuta ad alleviare la tosse e il naso secco. Per questo è necessario lasciare un secchio d’acqua in ogni stanza o utilizzare un umidificatore. 

6. Metti un impacco caldo

In alcuni casi l’influenza può provocare dolori muscolari, per alleviarlo si consiglia di utilizzare una borsa dell’acqua calda o un impacco caldo sui muscoli, questo aiuterà a ridurre il dolore in quanto favorisce la vasodilatazione, rilassando le fibre muscolari. Scopri altri rimedi casalinghi per combattere l’influenza .

7. Lavaggio nasale con soluzione salina

Fare un lavaggio nasale con il siero aiuta a liberare il naso che cola che aumenta con l’influenza o il raffreddore. Inoltre, riduce il disagio nella regione, prevenendo il mal di testa e lo sviluppo di sinusiti.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento