Alimenti regolamentari: cosa sono, elenco degli alimenti e a cosa servono

Gli alimenti regolatori sono quelli responsabili della regolazione delle funzioni del corpo, perché sono ricchi di vitamine, minerali, fibre e acqua. Grazie ai suoi componenti, il consumo di questi alimenti aiuta a rafforzare il sistema immunitario e facilitare il processo digestivo. 

Gli alimenti regolamentari sono principalmente frutta e verdura come ad esempio carote, arance, banane e cavoli; essere importante che siano inclusi nella dieta quotidiana per mantenere la salute. 

Elenco degli alimenti regolamentari

Gli alimenti regolamentari sono di origine vegetale, essendo principalmente: 

  • Carota;
  • Pomodoro;
  • Barbabietola;
  • Broccoli;
  • Zucchine;
  • Peperoni;
  • Chayote;
  • Lattuga;
  • Col;
  • Spinaci;
  • Fragola;
  • Arancia e mandarino;
  • Ananas;
  • Banana;
  • Avocado;
  • Uva; 
  • Prugna;
  • Cachi. 

Oltre a regolare gli alimenti, è importante che per il corretto funzionamento del corpo vengano consumati alimenti che danno energia e che aiutano a costruire i tessuti del corpo, classificati come alimenti energetici e da costruzione. Conosci i principali alimenti energetici . 

A cosa servono gli alimenti regolamentari?

Poiché sono importanti fonti di vitamine, minerali, acqua e fibre, gli alimenti regolatori riescono a mantenere idratati il ​​corpo e la pelle, regolano il funzionamento dell’intestino, combattono la stitichezza e la diarrea, oltre a mantenere i capelli nutriti e lucenti senza rischio di caduta. Inoltre, gli alimenti regolatori mantengono le unghie prive di funghi, rinforzate e con una crescita sana.

La regolazione degli alimenti promuove anche la salute degli occhi, consentendo alla persona di vedere di notte e in condizioni di scarsa illuminazione. Oltre a ciò, l’acqua e gli altri nutrienti riescono a distribuirsi correttamente in tutto il corpo, facendo ricevere ai muscoli abbastanza nutrienti da mantenere la persona in piedi e consentire lo svolgimento di attività fisica, come ad esempio la corsa o la camminata. 

Allo stesso modo, grazie alle vitamine e ai minerali presenti negli alimenti regolatori, i bambini crescono e si sviluppano normalmente, potendo raggiungere l’età adulta con organi riproduttivi sani e senza problemi nella produzione ormonale.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento