La glucosamina e la condroitina sono due sostanze essenziali per il trattamento dell’artrite, dell’osteoartrosi, dei dolori articolari e dell’usura articolare. Queste sostanze, se utilizzate insieme, aiutano a ricostruire i tessuti che compongono la cartilagine stessa, combattendo infiammazioni e dolori.
I nomi di alcuni medicinali, vitamine e integratori che contengono principi attivi glucosamina e condroitina sono Vartalon Compositum, Flexagil Re-generate 3 e Mex-ammina.
Indicazioni di glucosamina e condroitina
La glucosamina e la condroitina sono due sostanze indicate per migliorare il rafforzamento delle articolazioni, essendo utili per:
- Ridurre il dolore alle articolazioni;
- Aumentare la lubrificazione delle articolazioni;
- Stimola la riparazione della cartilagine;
- Inibisce gli enzimi che distruggono la cartilagine;
- Preservare lo spazio intra-articolare;
- Tratta l’infiammazione.
In questo modo, il suo utilizzo può essere indicato dal medico o dal nutrizionista a complemento del trattamento per artrite e artrosi, ad esempio. Ulteriori informazioni sull’osteoartrosi e sulle articolazioni che colpisce.
Come funziona?
La glucosamina e la condroitina agiscono sulla cartilagine che riveste le articolazioni, proteggendo e rallentando il processo degenerativo e infiammatorio della cartilagine, riducendo il dolore e provocando una riduzione della limitazione dei movimenti che generalmente si verifica nelle malattie che danneggiano la cartilagine.
Dose consigliata
La dose raccomandata dipende dalla marca del medicinale in questione, poiché ognuno di essi può presentare dosi diverse. Pertanto, la dose giornaliera raccomandata è di 1500 mg di glucosamina e 1200 mg di condroitina.
Questi integratori sono disponibili in capsule o in bustine, quindi si consiglia di consultare le istruzioni del produttore del prodotto, nonché di consultare un medico prima di iniziare il trattamento.
Controindicazioni di glucosamina e condroitina
Questo farmaco non deve essere utilizzato da persone allergiche alla glicosamina, condroitina o qualsiasi componente del farmaco, durante la gravidanza e l’allattamento, in persone con fenilchetonuria o grave insufficienza renale.
Inoltre, dovrebbe essere usato con cautela nelle persone con disturbi gastrointestinali, una storia di ulcera gastrica o intestinale, diabete mellito, problemi nel corpo per la produzione di sangue o che hanno fegato o insufficienza cardiaca.
Possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni che possono verificarsi dalla glucosamina e dalla condroitina sono disturbi gastrici, diarrea, nausea, prurito e mal di testa.
Inoltre, anche se rare, possono verificarsi reazioni allergiche che si manifestano sulla pelle, gonfiore alle estremità, aumento del battito cardiaco, sonnolenza e insonnia, difficoltà di digestione, costipazione e anoressia.