Come i semi di lino avvantaggiano la digestione

Post date

I semi di lino sono più piccoli dei grani di pepe, ma possono aggiungere enormi benefici alla salute dell’apparato digerente se li includi nella tua dieta. I benefici dei semi di lino sono numerosi, quasi tanti quanto la varietà di modi in cui puoi includere semi di lino macinati e olio di semi di lino nella tua dieta.

I benefici dei semi di lino includono:

  • Sono un’ottima fonte di acidi grassi omega-3.
  • Contengono fibre solubili. Questo è il tipo di fibra che aiuta i tuoi processi digestivi.
  • Contengono lignani, un tipo benefico di sostanza vegetale.
  • Gli oli che contengono contribuiscono alla regolarità digestiva lubrificando il sistema.

I semi di lino, che provengono dalla pianta del lino, sono anche una ricca fonte di vitamine e minerali, che li rendono un’ottima aggiunta alla tua dieta.

“Vuoi cose nella tua dieta che siano multifunzionali in quanto contengono micronutrienti come vitamine e minerali, e aiutano anche con la digestione e le fibre”, spiega il dietista registrato Sheah L. Rarback, MS, direttore della nutrizione presso il Mailman Center for Child Development presso l’Università di Miami Miller School of Medicine in Florida. “Gli Omega-3 sono un ulteriore vantaggio. Gli Omega-3 sono antinfiammatori. L’infiammazione è probabilmente la causa della maggior parte dei nostri problemi e delle condizioni croniche “.

Compresi i semi di lino nella vostra dieta

I semi di lino sono disponibili in diverse forme:

  • Farina di semi di lino macinata
  • Semi di lino interi
  • Olio di semi di lino

Ognuna di queste forme può essere inclusa nella tua dieta. Ma ci sono alcuni fatti importanti da sapere su come vengono utilizzati al meglio nella tua dieta:

  • Non usarli interi. “È molto importante mangiare semi di lino macinati e non semi di lino interi”, afferma Rarback. Se provi a mangiarli interi, passeranno semplicemente attraverso il tuo sistema senza essere digeriti. Quando sono macinati, tuttavia, sono una “buona fonte di fibra solubile, che aiuta con l’eliminazione”. Un macinino da caffè di base può essere utilizzato per macinare alcuni cucchiai di semi di lino interi ogni volta che ne hai bisogno.
  • Mettete in frigorifero l’olio di semi di lino e la farina di semi di lino macinata. Come ogni olio, i prodotti contenenti olio di semi di lino possono diventare rancidi (deteriorati) nel tempo. Mantenere questi alimenti refrigerati li conserva più a lungo. Saprai quando i prodotti a base di semi di lino iniziano a diventare cattivi dall’odore, dice Rarback. E mentre l’olio di semi di lino è una ricca fonte di acidi grassi omega-3, non contiene alcuna fibra, quindi se i benefici digestivi sono la tua preoccupazione principale, scegli invece i semi di lino macinati.

Ecco alcune idee per includere i semi di lino nella tua dieta:

  • Aggiungi i semi di lino macinati ai cereali, caldi o freddi.
  • Mescola i semi di lino macinati in un po ‘di succo.
  • Cospargere i semi di lino macinati sull’insalata.
  • Includi l’olio di semi di lino nel tuo condimento per insalata.
  • Usa farina di semi di lino nella tua cottura o anche come aggiunta al polpettone o altri piatti simili.

Non ci sono raccomandazioni sulla quantità di semi di lino da includere nella dieta, sebbene ci siano raccomandazioni per le fibre alimentari e per gli acidi grassi omega-3.

Se in precedenza non hai assunto molte fibre nella tua dieta e inizi ad aumentarne il consumo, procedi lentamente. Assicurati di bere molta acqua mentre aggiungi semi di lino o altre fonti di fibre. L’acqua è necessaria affinché la fibra funzioni al meglio.

Rarback riconosce che molte persone sono preoccupate per il contenuto di grassi e potrebbero allontanarsi dai semi di lino perché contengono anche grassi. Tuttavia, dice, i grassi e gli oli negli omega-3 sono sani e sono in quantità così piccole da non interferire con i tuoi programmi di dieta a basso contenuto di grassi. “La maggior parte dei grassi nelle diete proviene da cibi fritti, cibi lavorati, prodotti animali grassi, carne – in realtà non proviene dall’aggiunta di lino”, dice.

E non solo questi altri alimenti sono ricchi di grassi malsani, ma non contribuiscono positivamente al tuo processo digestivo, come fanno i semi di lino.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento