Come trovare un materasso ecologico senza rompere la banca

Post date

Stai pensando a un materasso ecologico ma non vuoi pagare un braccio e una gamba? Leggi questi cinque suggerimenti per risparmiare su un nuovo letto sano. I prodotti eco-compatibili hanno un …

Stai pensando a un materasso ecologico ma non vuoi pagare un braccio e una gamba? Leggi questi cinque suggerimenti per risparmiare su un nuovo letto sano.

I prodotti ecologici hanno la reputazione di essere più costosi dei loro omologhi tradizionali, ma potrebbe sorprenderti sapere che scegliere materassi più ecologici non significa sempre spendere più del tuo verde.

Sia che tu voglia vivere in un modo più rispettoso dell’ambiente o semplicemente preferire prodotti naturali o più sani nella tua casa , i materassi ecologici possono essere trovati nella maggior parte dei budget se sai cosa cercare.

Continua a leggere per consultare la nostra guida passo passo per trovare un materasso più ecologico che soddisfi le tue esigenze.

Cinque passaggi per un materasso economico ed ecologico

Lo stesso acquisto del materasso può essere un po ‘intimidatorio e l’aggiunta di fattori eco-compatibili al mix può farlo sembrare ancora più confuso. Come fai a sapere cosa cercare, cosa spendere o come ordinare le pile di prodotti e reclami?

Abbiamo messo insieme una guida di base per pianificare, ricercare, confrontare e ottenere un buon affare su un materasso ecologico per rendere le cose un po ‘più facili.

Passaggio 1: crea un piano di acquisto dei materassi

Ogni volta che stai cercando di acquistare un nuovo materasso o un altro acquisto importante, è sempre intelligente iniziare facendo un piano o una lista di controllo di ciò che desideri. Questo passaggio aiuta a focalizzare la tua ricerca, evidenzia le cose che potresti voler ricercare e ti aiuta a sviluppare un budget.

Innanzitutto, pensa a ciò che desideri nel materasso in termini di comfort e dimensioni.

Preferisci livelli di comfort più morbidi, più sodi o medi? Ti piace la sensazione di modellamento delle schiume o una superficie con meno elasticità? Di che misura hai bisogno del materasso? Dovrai sostituire le fondamenta o altri articoli per la biancheria da letto? Hai altre esigenze o preferenze di sonno particolari?

Successivamente, cerca di consolidare cosa significa “eco-friendly” per te e cosa ti aspetti di vedere o evitare nel tuo nuovo materasso. Ecologico può avere molti significati diversi, quindi questo passaggio può essere utile per la ricerca di prodotti e la collaborazione con i rivenditori.

Ad esempio, sei preoccupato per allergie o sostanze chimiche, o sono le pratiche di produzione e commerciali che ti preoccupano di più? Ci sono materiali o ingredienti specifici che vuoi evitare esplicitamente? Ci sono cose di cui hai sentito parlare su cui desideri maggiori informazioni?

Una volta che hai insieme le basi, pianifica un budget realistico e inizia a immergerti nella ricerca di diversi tipi e marchi.

Passaggio 2: informazioni sui tipi e le opzioni di materassi ecologici

Quando un materasso è definito ecologico, generalmente significa che i materiali utilizzati, i metodi di produzione e / o i metodi di spedizione o imballaggio rappresentano un’alternativa più ecologica ai prodotti o metodi tradizionali.

Materiali del materasso

I materiali ecologici per materassi includono quelli che provengono da fonti naturali e rinnovabili o sono più naturali o sostenibili delle alternative convenzionali.

Il lattice naturale proviene da alberi di lattice viventi. Può essere prodotto in modo abbastanza sostenibile ed ecologico, ma è anche uno dei materiali per materassi più costosi. Il lattice miscelato contiene una miscela di lattice naturale e sintetico (a base di petrolio), che è più conveniente.

Un materasso in memory foam è noto per alcuni vantaggi (riduzione della pressione, isolamento del movimento, comfort e supporto) e alcuni possibili svantaggi (trappola di calore, quella sensazione di affondamento).

La schiuma di memoria a base vegetale incorpora oli vegetali rinnovabili per ridurre l’uso di petrolio rispetto alle tradizionali schiume di memoria. Esistono anche schiume polietilene a base vegetale che possono essere utilizzate nelle anime dei materassi e negli strati di imbottitura. Le schiume a base vegetale sono molto più economiche del lattice e alcune sono prodotte in modo rispettoso dell’ambiente senza ingredienti nocivi.

Alcuni letti di lusso utilizzano anche acciaio riciclato per le molle e possono avere strati di comfort in lattice o schiuma vegetale, con prezzi che vanno dalla fascia media al lusso. Ci sono anche materassi ecologici in stile futon imbottiti con imbottitura, lattice o altri materiali, che possono essere convenienti, ma potrebbero non essere adatti per un uso a lungo termine.

I telai e le fondamenta possono anche essere realizzati con legni eco-consapevoli e sostenibili che non contribuiscono a pratiche distruttive di disboscamento o disboscamento.

Per imbottiture e tessuti, fibre come lana, cotone e bambù vengono coltivate facilmente e sono fonti rinnovabili considerate più ecologiche del petrolio o delle fibre sintetiche a base di plastica. I tessuti naturali spesso non sono molto più costosi dei sintetici, ma le versioni organiche possono essere più costose.

Produzione

Quando si tratta di produzione, eco-friendly significherebbe che l’inquinamento prodotto è minimo o che il produttore adotta misure per ridurre al minimo l’impatto. Parte della schiuma viene prodotta in camere sigillate che filtrano i sottoprodotti in modo da non contribuire, ad esempio, all’inquinamento atmosferico o idrico. Anche i produttori biologici devono soddisfare rigorosi standard.

Assemblaggio

Anche l’assemblaggio gioca un ruolo, poiché i migliori materassi vengono assemblati utilizzando potenti adesivi o ritardanti di fiamma che possono contribuire in modo significativo alla fuoriuscita di gas e all’inquinamento atmosferico. Le opzioni ecocompatibili includono adesivi certificati a basso contenuto di COV o letti con strati non incollati e barriere antifiamma in fibra.

Spedizione e operazioni

L’ultima categoria di considerazioni tipiche del materasso ecologico è quella di concentrarsi sulle pratiche commerciali. I materassi sono spesso piuttosto voluminosi e grandi, il che significa che la spedizione può aumentare in modo significativo la loro impronta di carbonio .

Tuttavia, alcuni marchi come Amerisleep spediscono materassi in imballaggi compatti, che non richiedono la consegna di merci, riducendo significativamente il consumo di carburante. Anche gli approcci delle aziende ai materiali di imballaggio, al riciclaggio e ad altre pratiche ecocompatibili potrebbero essere importanti per alcuni acquirenti.

Passaggio 3: determina cosa è importante per te

Dopo aver creato la lista di controllo del materasso e imparato un po ‘sulle opzioni ecologiche disponibili, è ora di iniziare a fare acquisti.

Ordina la tua lista in cose che il tuo nuovo materasso deve assolutamente avere, cose che sarebbe bello avere e cose che vuoi assolutamente evitare. Quindi, inizia a dare un’occhiata a come i diversi tipi e marche di materassi si confrontano con le tue preferenze di comfort e i tuoi obiettivi ecologici.

Passaggio 4: acquista in modo intelligente per ottenere un buon valore

Potresti avere difficoltà a trovare materassi ecologici presso un importante rivenditore o nei grandi magazzini, soprattutto a prezzi convenienti in quanto sono spesso considerati materassi “speciali”.

Internet offre una selezione più ampia di opzioni ecologiche che puoi facilmente acquistare e confrontare, e una maggiore concorrenza spesso significa offerte migliori. Confronta diversi rivenditori e opzioni per assicurarti di ottenere un buon valore.

Cerca i letti che ti interessano e fai domande al rivenditore sui fattori eco-compatibili che sono importanti per te. Dovrebbero essere in grado di fornire informazioni sulla composizione di base di ogni strato, sul loro metodo di barriera al fuoco, adesivi e tessuti ed essere in grado di supportare reclami o certificazioni.

Dopo aver trovato alcune buone corrispondenze, confronta le specifiche e i materiali e vedi se qualcuno si distingue come un valore migliore. Per le schiume, dovresti confrontare densità e spessore dello strato; per il lattice, la percentuale di materiale naturale e il tipo di produzione; per le molle, il tipo a spirale e gli strati di imbottitura.

Potresti anche esaminare garanzie, politiche di restituzione e recensioni online se hai difficoltà a prendere una decisione.

Passaggio 5: ottenere l’affare migliore

Quando fai acquisti puoi anche considerare un risparmio. Prova a iscriverti alle newsletter e agli aggiornamenti social per ricevere notifiche quando vengono visualizzate le offerte o parla con un venditore per chiedere informazioni su promozioni o codici coupon se sei pronto per l’acquisto.

Se hai tempo da dedicare allo shopping, quasi tutti i rivenditori di materassi tendono a vendere vicino alle festività, quindi tieni gli occhi aperti per le offerte.

Dopo l’acquisto: smaltimento ecologico del materasso

Dopo aver acquistato il tuo nuovo materasso ecologico, continua a essere amico del pianeta non mandando il tuo vecchio letto in discarica. I vecchi materassi occupano un sacco di spazio e rimangono per molti anni.

Invece, verifica se disponi di strutture di riciclaggio locali che accettano materassi , doni letti in buone condizioni o trovi un altro modo per riutilizzarli o riutilizzarli.

Stai certo che un materasso economico ed ecologico non è un ossimoro. Ci sono opzioni, tra cui Amerisleep , che offrono sia un sonno salutare che letti più verdi senza spendere troppo .

Per trovare la tua corrispondenza perfetta, si tratta davvero di fare una piccola ricerca su materiali diversi, dare la priorità a ciò che desideri e confrontare in modo intelligente le opzioni per trovare i valori migliori sia per la tua coscienza che per il tuo budget.

Cos’è più importante per te quando acquisti un materasso o come fai gli acquisti? Come effettui ricerche sulle tue decisioni di acquisto?

Questo articolo è a scopo informativo e non deve sostituire i consigli del medico o di un altro professionista medico.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento