I potenziali rischi per la salute di una dieta vegetariana

I potenziali rischi per la salute di una dieta vegetariana

Se stai prendendo in considerazione una dieta vegetariana o vegana, hai molta compagnia. Il 5% degli americani ora si considera vegetariano e sta godendo dei vari benefici per la salute che derivano da una dieta a base vegetale, ha rilevato un recente sondaggio Gallup. “I vantaggi includono un minor rischio di colesterolo alto, malattie cardiache, ipertensione, sindrome metabolica e diabete di tipo 2”, afferma Ann Kulze, MD, esperta di nutrizione e benessere e autrice della serie di libri Eat Right for Life .

Sebbene i benefici siano reali, diventare vegetariano non è una scelta di vita da prendere alla leggera. Se non eseguito correttamente, può comportare rischi molto reali per la salute. Ecco perché è importante considerare la sicurezza della dieta vegetariana prima di fare il salto.

Trovare l’equilibrio in una dieta a base vegetale: i vantaggi

Una dieta a base di piante nutrizionalmente sana ha molti vantaggi. Mangerai molta più frutta e verdura e otterrai componenti alimentari più salutari come fibre, vitamine, minerali e importanti micronutrienti. Eliminando la carne, taglierai una fonte significativa di grassi saturi nocivi e colesterolo.

“La dieta di ogni individuo è diversa. Tuttavia, una dieta vegetariana ben equilibrata può contenere più carboidrati complessi e alcuni nutrienti come magnesio, acido folico, vitamina C, vitamina E e fitonutrienti “, afferma Allison Massey, RD, del Mercy Medical Center di Baltimora. “Il risultato sono tassi più bassi di malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro.”

Massey aggiunge che una dieta vegetariana o vegana può avere benefici che vanno oltre la nutrizione. “Passare a una dieta vegetariana / vegana può essere un risparmio di budget”, afferma. “Le proteine ​​animali come pollo, pesce e manzo sono molto più costose delle proteine ​​vegetali come fagioli, quinoa, noci, semi e prodotti a base di tofu. Potresti notare una diminuzione del conto della spesa se fai acquisti con saggezza. “

Conoscere i rischi di una dieta vegetariana

I problemi associati a una dieta a base vegetale possono derivare dal non fare acquisti saggiamente e dal non sapere come compensare i nutrienti mancati dai prodotti animali. “Se non hai un piano in atto per ottenere i nutrienti trovati nelle fonti animali attraverso fonti vegetariane, puoi venire a corto di proteine, B12, calcio, vitamina D e altri”, afferma Lona Sandon, RD, assistente professore di nutrizione clinica presso l’Università del Texas Southwestern Medical Center di Dallas. “Molti di questi nutrienti possono essere trovati in fonti vegetariane. Per ottenerli è necessaria un’ampia varietà di scelte alimentari e un po ‘di pianificazione. Non smettere di mangiare solo carne: devi trovare una fonte alternativa di nutrienti “.

Passi per migliorare la sicurezza della dieta vegetariana

Il dottor Kulze consiglia i seguenti passaggi per garantire una sana alimentazione e ridurre al minimo i rischi di una dieta vegetariana:

  • Sii particolarmente vigile per evitare i carboidrati raffinati e gli zuccheri dagli alimenti trasformati, poiché in generale mangerai già più carboidrati.
  • Come rete di sicurezza, prendi un multivitaminico che contenga il 100% del valore giornaliero (DV) per la vitamina B12 e almeno il 70% del DV per lo zinco. Per i bambini e le donne in età fertile, assicurati che contenga anche il 100 percento del DV per il ferro.
  • Prendi un integratore di DHA a base di alghe o un integratore di olio di pesce di alta qualità (distillato molecolarmente) e assicurati di consumare quantità abbondanti di forme vegetali di grassi omega-3, come cibi integrali di soia, semi di chia, semi di canapa, semi di lino , olio di canola, verdure a foglia verde scuro, germe di grano e noci.
  • Per ottenere le proteine ​​di cui hai bisogno, mangia regolarmente fagioli, cibi integrali a base di soia, quinoa, noci e semi.
  • In caso di gravidanza, allattamento o gestione di una malattia cronica, consultare sempre il proprio medico prima di assumere qualsiasi integratore.
  • Mangia grandi quantità di frutta e verdura fresche o congelate, in particolare verdure non amidacee, per sfruttare il loro volume che controlla l’appetito.

Una dieta vegetariana può essere ottima per la tua salute fintanto che compensi le importanti sostanze nutritive a cui rinuncerai nei prodotti animali.

DICCI: Mangi una dieta vegetariana? [Nota: gli utenti non potranno commentare sui dispositivi mobili.]

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento