Tra le opzioni di cibo o dolcificante calorico, il miele è l’opzione più accessibile e più sana. Un cucchiaio di miele fornisce circa 46 kcal, mentre 1 cucchiaio di zucchero bianco fornisce 93 kcal e di zucchero di canna 73 kcal.
Inoltre, essendo naturale e fornendo vari benefici per la salute, potrebbe sostituire l’uso di dolcificanti artificiali nelle diete. Per consumare il miele senza ingrassare, è importante usarlo in piccole porzioni e solo 1 o 2 volte al giorno, perché altrimenti potrebbe favorire l’aumento di peso.
Perché il miele fa ingrassare meno dello zucchero
Il miele ingrassa meno dello zucchero perché ha meno calorie e ha un indice glicemico moderato, generando un minor aumento del livello di zucchero nel sangue dopo il consumo, che ritarda la sensazione di fame e, ogni volta che viene consumato in quantità adeguate, non provoca lo stimolo per il corpo a produrre grasso.
Ciò accade perché nella composizione del miele c’è un carboidrato chiamato isomaltulosio, responsabile dell’indice glicemico inferiore del miele. Oltre a questo, il miele ha vari nutrienti e composti bioattivi come tiamina, ferro, calcio e potassio, che migliorano la salute e conferiscono a questo alimento proprietà antiossidanti ed espettoranti.
Scopri tutti i benefici per la salute del miele .
Quantità consigliata per non aumentare di peso
Affinché l’uso del miele non provochi aumento di peso, dovrebbero essere consumati solo circa 2 cucchiaini di miele al giorno, che possono essere aggiunti a succhi, frullati, torte, torte e altre preparazioni culinarie.
È importante ricordare che il miele industrializzato venduto nei supermercati non è miele puro. Per questo motivo quando si acquista il miele è importante cercare miele vero e, se possibile, biologico.