Mese della sensibilizzazione sull’epatite: maggio 2020

Post date

illustrazione di persone, fegato e forme
L’epatite è curabile, ma per ottenere una diagnosi tempestiva per la malattia del fegato è necessario conoscere prima i segni. Yuliya Baranych / iStock

Maggio è il mese della consapevolezza dell’epatite negli Stati Uniti. Lo scopo di questo mese è sensibilizzare sull’epidemia nascosta dell’epatite virale, compresi i suoi fattori di rischio, sintomi e complicanze, e infine incoraggiare i test. ( 1 )

L’epatite è una malattia infiammatoria del fegato. Le forme più comuni di epatite negli Stati Uniti includono l’epatite A (HAV), l’epatite B (HBV) e l’epatite C (HCV). L’epatite A non causa un’infezione a lungo termine, ma se non trattata, l’epatite B e C può trasformarsi in infezioni croniche e causare danni al fegato. ( 2 )

Si stima che più di 3,5 milioni e 850.000 persone vivano rispettivamente con l’epatite C e B negli Stati Uniti, ma molti non sanno di avere il virus. ( 3 )

L’epatite virale si diffonde in modi diversi. L’epatite A di solito si diffonde quando una persona ingerisce cibo o acqua contaminati dalle feci di una persona infetta. L’epatite B e C può diffondersi attraverso il contatto diretto con il sangue di una persona infetta. Anche il contatto con eventuali fluidi corporei di una persona infetta da epatite B può diffondere questo virus. (2)

Simile ad altri mesi di sensibilizzazione, il mese di sensibilizzazione all’epatite è associato a braccialetti e nastri colorati progettati per stimolare la conversazione sulla malattia, una combinazione di rosso e giallo, viola e giallo. ( 4 )  

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento