Si può allattare se si dispone di artrite reumatoide?

Post date

Aggiornato il

Le donne con artrite reumatoide (RA) e altre condizioni reumatiche che vogliono allattare i loro neonati sono generalmente in grado di farlo. E’ il risultato della ricerca presentata alla riunione annuale 2019 dell’American College of Rheumatology ad Atlanta l’11 novembre 2019.

Tuttavia, non tutte le donne che vivono con malattie reumatiche con questo desiderio seguono, in alcuni casi a causa di preoccupazioni infondate circa la sicurezza dei farmaci che possono prendere, dice la coautrice dello studio Megan Clowse, MD, direttore della Duke Autoimmunity in Pregnancy Clinic e professore associato di medicina presso la Duke University di Durham, Carolina del Nord.

“La buona notizia è che abbiamo trovato livelli piuttosto elevati di donne che desiderano allattare al seno, e un numero elevato di coloro che lo fanno con successo,” dice la dott.ssa Clowse.

Le 265 donne nello studio facevano parte di un registro di gravidanza che Clowse ha istituito per la sua pratica dieci anni fa. “Ci sono molte donne con malattie reumatiche che vogliono allattare al seno, ma c’erano pochissimi dati su questo. Quando ho istituito il registro, mi sono assicurata che chiedemo dell’allattamento al seno”, dice.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento