3 rimedi casalinghi per la rinite

Il tè all’eucalipto è un ottimo rimedio casalingo per completare il trattamento della rinite, altre ricette sono il tè alla menta e il consumo di aceto di mele.

La rinite è una manifestazione allergica e, quindi, oltre a seguire il trattamento proposto dal medico, va evitato l’accumulo di polvere in casa o sul posto di lavoro, oltre a mantenere l’ambiente sempre molto ben ventilato, per evitare la proliferazione di microrganismi che può favorire una nuova crisi della malattia.

1. Tè all’eucalipto 

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di foglie di eucalipto;
  • 1 tazza di acqua bollente.

Metodo di preparazione:

Mettere le foglie di eucalipto in una tazza e coprirle con acqua bollente. Coprite, lasciate raffreddare, filtrate, addolcite con miele e bevete in seguito.

L’eucalipto ha proprietà medicinali antisettiche e disinfettanti, essendo un ottimo decongestionante nasale, viene utilizzato anche per combattere altre malattie dell’apparato respiratorio, come influenza e raffreddore.

Controindicazioni: l’ eucalipto è controindicato nei bambini, nelle donne in gravidanza e in allattamento.

2. Tè alla menta

Un buon rimedio casalingo per la rinite cronica è l’inalazione dei vapori del tè alla menta, perché ha proprietà che aiutano a facilitare lo scarico delle secrezioni nasali.

Ingredienti:

  • 60 g di menta piperita;
  • 1 litro di acqua bollente.

Metodo di preparazione:

Mettete la menta in una ciotola e copritela con acqua bollente. Quindi, copri la testa con un asciugamano aperto che copre anche la ciotola, piegati sulla ciotola e inspira il vapore di questo tè per 10 minuti. Questo asciugamano aiuta a mantenere più a lungo il vapore nel tè. Scopri altri  vantaggi della menta piperita .

3. Usa l’aceto di mele

Un buon rimedio casalingo per la rinite chronica consumerà regolarmente l’aceto di sidro di mele. Questo, perché contiene vitamine, minerali ed enzimi che rafforzano il sistema immunitario, ridicolizzando i sintomi della rinite cronica.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di aceto di mele.

Metodo di preparazione:

Usa questa quantità per aromatizzare, insalarla e consumarla quotidianamente.

La rinite cronica dà origine a sintomi come starnuti e tosse successivi. Con l’uso dell’aceto di mele, il miglioramento di questi sintomi è evidente in pochi giorni. La malattia può essere prevenuta anche attraverso cure di base, come stare lontano da sostanze chimiche, polvere o oggetti che accumulano acari.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento