Rimedi casalinghi per l’infiammazione nell’utero

Un ottimo rimedio per aiutare nel trattamento dell’infiammazione dell’utero, sia a livello della cervice chiamata cervicite o dell’endometrio chiamato endometriosi è il tè a base di foglie di piantaggine, Plantago major L, per le sue proprietà antinfiammatorie.

L’infiammazione dell’utero può essere causata da lesioni, uso di metodi di aborto abusivo o comportamento sessuale rischioso. I sintomi principali sono perdite vaginali fetide e purulente, mal di testa, vertigini, vomito e ciclo mestruale irregolare. Guarda come viene effettuato il tuo trattamento qui .

1. Tè Llantén

Questa erba ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e curative molto potenti. Utilizzato anche in caso di tonsillite o altre infiammazioni.

ingredienti

  • 20 g di foglie di piantaggine;
  • 1 litro d’acqua.

Modalità di preparazione

Bollire l’acqua in una pentola e poi aggiungere la piantaggine. Coprite e lasciate riposare per qualche minuto. Bere 4 tazze di tè al giorno, finché l’infiammazione non scompare.

Questo tè non deve essere assunto durante la gravidanza e le persone che hanno la pressione alta incontrollata.

2. Tè all’artiglio di gatto con aloe vera

Entrambe le piante hanno ottime proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antibatteriche, cicatrizzanti e immunostimolanti, aiutando a ridurre l’infiammazione nell’utero, permettendogli così di riprendersi più rapidamente. 

ingredienti

  • 20 g di conchiglie e radici di artiglio di gatto;
  • 1 cucchiaino di gel di aloe vera;
  • Miele, da assaggiare;
  • 1 litro d’acqua.

Modalità di preparazione

Lessare gli ingredienti per 15 minuti, quindi togliere il tè dal fuoco e lasciarlo riposare nel contenitore coperto per 10 minuti, quindi filtrare e aggiungere 1 cucchiaino di gel di aloe e miele a piacere per addolcirlo. Si consiglia di bere tè all’artiglio di gatto ogni 8 ore lontano dai pasti.

Nonostante siano un modo ottimale per trattare le condizioni uterine in modo naturale, questi tè devono essere ingeriti con la conoscenza del medico e non escludono la necessità di cure mediche, essendo solo un modo per completare questo trattamento.

3. Olio di enotera

Un’altra eccellente opzione per ridurre l’infiammazione nell’utero è consumare olio di enotera in capsule da 500 mg-1000 mg, 3 volte al giorno mentre l’infiammazione persiste, poiché ha proprietà antinfiammatorie e può essere utilizzato per alleviare i sintomi di sindrome premestruale (SPM). Questo integratore non deve essere assunto durante la gravidanza. 

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento