Colesterolo HDL dannoso nei malati di diabete

Colesterolo HDL dannoso nei malati di diabete

Post date

Aggiornato il

Colesterolo

Molto spesso, parlando di colesterolo, si tende a distinguere tra quello buono e quello cattivo.

Il colesterolo buono, o colesterolo HDL è quella sostanza capace di rendere l’organismo umano meno soggetto al rischio di malattia cardiaca.

Ma non bisogna generalizzare poiché, in realtà, la cosa è assolutamente falsa per quanto riguarda i malati di diabete.

A ribaltare il sopracitato assunto, ovvero della ‘bontà’ del colesterolo HDL per nessuno escluso, è l’università di Pittsburgh che ha tenuto sotto osservazioni più di 600 soggetti affetti da diabete1.

La ricerca ha mostrato che se i livelli di colesterolo HDL erano piuttosto elevate, allora di rimando aumentava anche il rischio di essere vittima di malattie e disturbi cardiaci, soprattutto per le donne.

Quindi, se soffrite di diabete, dovete avere un occhio di riguardo in più per la quantità di colesterolo contenuta nel sangue.

foto © usalatuatesta

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento