Come calmare i crampi mestruali

Come calmare i crampi mestruali

Post date

Aggiornato il

I crampi mestruali, chiamata anche dismenorrea,può provocare da lieve a intenso dolore. Le donne più giovani tendono a avere i crampi dolorosi. Questo sintomo può essere legato alla produzione aumentata di prostaglandine, che sono sostanze chimiche che stimolano il rilascio del rivestimento uterino. Antidolorifici, terapia del calore e cambiamenti nella dieta possono aiutare a lenire i crampi mestruali. Se i crampi sono molto dolorosi o non vanno via dopo tre giorni, consultare il medico. Si può avere una condizione di base che peggiora i sintomi.

Istruzioni:

1. Prendere un antidolorifico che contiene sia naprossene o ibuprofene per contribuire ad alleviare i crampi. Questi agiscono riducendo la produzione di prostaglandine. Seguire le istruzioni per il dosaggio della marca selezionata; non prendere più farmaci alla stessa ora.

2. Aggiungi alimenti più ricchi di calcio alla vostra dieta o prendere un integratore di calcio. Questo può aiutare ad alleviare i sintomi mestruali, crampi compresi. Se avete tra i 19 e i 50 anni, prendere 1.000 mg al giorno.

3. Riposa frequentemente durante la giornata. Posizionare una imbottitura calda sul basso addome per rilassare i muscoli e lenire i crampi. In alternativa, massaggiare delicatamente l’area che fa male.

4. Urinare frequentemente durante il giorno, o non appena si sente il bisogno.

5. Bere un tè alle erbe, come camomilla, per aiutare a rilassare i muscoli.

6. Fate una camminata veloce o intraprendere ginnastica. L’esercizio fisico può aiutare a ridurre la ritenzione di liquidi e alleviare i crampi.

Note:

Se siete in sovrappeso, perdere peso in eccesso può contribuire ad incoraggiare i crampi mestruali.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento