Come eseguire correttamente la sentadilla bulgara: guida completa e varianti

La sentadilla bulgara, conosciuta anche come bulgarian split squat, è un esercizio essenziale per potenziare il tren inferiore del corpo. Questa variante della sentadilla tradizionale è ideale per chi desidera aumentare la forza e la flessibilità dei muscoli delle gambe, in particolare i quadricipiti e i glutei.

Cos’è la sentadilla bulgara?

La sentadilla bulgara è un esercizio multiarticolare che combina aspetti delle sentadillas e delle estocadas. Si esegue con uno dei piedi appoggiato su una superficie rialzata dietro di te, mentre l’altro piede rimane a terra. Questo esercizio, reso popolare dal tecnico bulgaro Angel Spassov, è noto per la sua capacità di isolare e potenziare diversi gruppi muscolari delle gambe.

Benefici della sentadilla bulgara

La sentadilla bulgara è particolarmente efficace per:

  • Rafforzare i muscoli del tren inferiore, in particolare quadricipiti, glutei e ischiocrurali.
  • Migliorare l’equilibrio e la stabilità, coinvolgendo il core e le articolazioni.
  • Ridurre lo stress sulle ginocchia, spostando l’enfasi sui muscoli delle gambe.
  • Aumentare la flessibilità e la mobilità delle articolazioni dell’anca, del ginocchio e della caviglia.

Come eseguire correttamente la sentadilla bulgara

Posizionamento

  1. Preparazione: Posizionati di fronte a una superficie rialzata, come una panca o una sedia stabile. La superficie dovrebbe essere all’altezza delle tue ginocchia.
  2. Distanza: Mettiti a circa un metro di distanza dalla superficie rialzata.
  3. Posizione del piede: Appoggia il dorso di un piede sulla superficie rialzata, mantenendo l’altro piede fermo a terra.

Esecuzione

  1. Discesa: Con la schiena dritta e il core contratto, abbassati lentamente piegando il ginocchio della gamba anteriore. Assicurati che il ginocchio non superi la punta del piede.
  2. Angolo di 90 gradi: Continua a scendere fino a quando il ginocchio della gamba anteriore forma un angolo di 90 gradi con il terreno.
  3. Salita: Spingi con forza attraverso il tallone della gamba anteriore per tornare alla posizione di partenza.
  4. Ripetizioni: Completa tutte le ripetizioni con una gamba prima di passare all’altra.

Quante ripetizioni fare?

Per i principianti, si raccomanda di iniziare con 2 serie da 6-8 ripetizioni per gamba. Con il tempo e l’allenamento, si può aumentare a 3 serie da 10 ripetizioni per gamba.

Varianti della sentadilla bulgara

Con manubri

  1. Preparazione: Tieni un manubrio in ogni mano, con le braccia rilassate lungo i fianchi.
  2. Esecuzione: Esegui la sentadilla bulgara mantenendo i manubri stabili e la schiena dritta.

Con barra

  1. Preparazione: Posiziona una barra sui trapezi. Questa variante è consigliata per chi ha già esperienza con l’allenamento con i pesi.
  2. Esecuzione: Segui gli stessi passi della sentadilla bulgara tradizionale, mantenendo la barra bilanciata sui trapezi.

Con fitball

  1. Preparazione: Utilizza una fitball al posto di una superficie stabile per appoggiare il piede posteriore.
  2. Esecuzione: La fitball aumenta la difficoltà, richiedendo un maggiore equilibrio e stabilità durante l’esercizio.

Consigli per migliorare la tecnica

  • Respirazione: Inala durante la discesa ed esala mentre ti sollevi.
  • Postura del piede: Mantieni il piede anteriore ben saldo a terra, con il ginocchio allineato.
  • Equilibrio: Controlla l’equilibrio per evitare movimenti bruschi che potrebbero causare infortuni.
  • Controllo del movimento: Esegui il movimento lentamente per massimizzare l’attivazione muscolare.

Come integrare la sentadilla bulgara nella routine

La sentadilla bulgara può essere integrata in varie routine di allenamento:

  • Allenamento del tren inferiore: Combinala con altri esercizi come squat, deadlift e affondi.
  • Routine di cardio: Inserisci la sentadilla bulgara in un circuito di allenamento cardiovascolare per aumentare l’intensità.
  • Piani full body: Include la sentadilla bulgara nei giorni dedicati al tren inferiore per un allenamento completo.

La sentadilla bulgara è un esercizio versatile e altamente efficace per potenziare i muscoli delle gambe e migliorare l’equilibrio. Con una corretta esecuzione e varianti adeguate, può essere un’aggiunta preziosa a qualsiasi programma di allenamento. Ricorda sempre di iniziare con un peso appropriato e di concentrarti sulla tecnica per evitare infortuni. Buon allenamento!

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento