Come prendere le decisioni migliori per noi?

persona indecisa davanti a della deciisoni importanti da prendere

 

Quante volte nella vita ci si trova di fronte ad un bivio, di fronte a decisioni che cambieranno la nostra vita: trasferirsi in un’altra città per lavoro, diventare genitori, andare a vivere col fidanzato/a o mettere fine ad una relazione che dura da anni. Decisioni che porteranno ad un cambiamento serio, legate al nostro percorso di crescita e di autonomia.

Cosa facciamo quando siamo indecisi?
Presi dall’agitazione e dal tempo che passa, la mente è sempre concentrata sullo stesso pensiero (Cosa faccio?), chiedendo spesso consigli ad amici o parenti. In presenza di pareri diversi, aumenta l’agitazione e la confusione, quindi, o si tende a rimandare la decisione, per paura del cambiamento, o si segue il consiglio delle persone amate.

Ma come prendere le decisioni  migliori per noi e la nostra vita?

 
Fermarsi un attimo: anche se c’è una scadenza, è utile fermarsi per evitare che la confusione e l’ansia decidano per noi. Ognuno decide il proprio destino, e queste decisioni possono essere cambiate, quando non sono più sane e positive per la nostra vita.
Prendersi il proprio tempo: ognuno ha il suo tempo, diverso da persona a persona. Rispettarlo vuol dire amarsi e prendersi cura di se stessi.
Decidere con la nostra testa: spesso si prendono decisioni,  condizionati dalle opinioni  delle persone amate, in quanto è troppo forte la paura di deluderli e perdere la loro stima ed il loro amore. Il gioco che si mette in atto è annullare completamente se stessi per soddisfare i bisogni degli altri.

I consigli sono efficaci quando li reputiamo utili per noi e soddisfano i nostri bisogni. Quindi è sano chiedersi: “Sono io che sto decidendo?” 
Decidere con consapevolezza: riconoscere i propri  bisogni, desideri ed aspirazioni, ed in base ad essi muoversi nel mondo e fare scelte importanti per il nostro destino.
Decidere responsabilmente: attivare la nostra parte razionale che esamina la realtà delle cose e valuta i fatti. Consapevoli delle conseguenze positive e negative di ogni eventuale scelta, si intraprende la strada più sana, efficace e serena per la nostra vita!

Dr.ssa Annalisa Allocca Psicologa Clinica e di Comunità

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento