I diversi tipi dell’aromaterapia

I diversi tipi dell'aromaterapia

L’aromaterapia è un processo che utilizza gli oli essenziali per alterare l’effetto su una persona della mente, corpo e umore. Ci sono diversi tipi di aromaterapia che svolgono funzioni diverse. L’aromaterapia è classificata in tre tipi, cosmetica, massaggi e olfattiva.

A proposito di aromaterapia cosmetica
L’aromaterapia cosmetica usa gli oli essenziali come ingredienti per i prodotti per la cura del corpo, articoli per la cura dei capelli e cosmetici per migliorare l’umore e la bellezza.

Oli per aromaterapia cosmetica
Diversi tipi di oli essenziali sono utilizzati nei prodotti cosmetici dell’aromaterapia. La avanda è utile per alleviare l’acne e forfora e può essere utilizzato nella cura della pelle o prodotti per la cura dei capelli. L’olio di menta piperita lenisce la dermatite ed è utile in balsami per labbra.

Oli essenziali per aromaterapia del massaggio
Gli oli essenziali usati nel massaggio sono un altro tipo di aromaterapia. Gli oli sono massaggiati direttamente sulla pelle per ottenere vari risultati emotivi.

Tipi di oli per l’aromaterapia del massaggio
Un massaggio rilassante con gli oli aromaterapici è possibile utilizzando la camomilla, menta piperita e lavanda. Per un massaggio tonificante per risvegliare i sensi si può usare eucalipto o salvia.

Aromaterapia per le emozioni
Alcuni oli aromaterapici vengono utilizzati per la stimolazione olfattiva, in altre parole, per via inalatoria per realizzare un certo effetto emotivo.

Tipi di oli per l’aromaterapia per il miglioramento emotivo
Ci sono tipi di oli aromaterapici usati per sedare o migliorare le emozioni. Per esempio, l’incenso aiuta a calmare lo stress, la paura, l’insicurezza, il dolore, la rabbia e l’ansia. Il gelsomini è usato per aumentare la fiducia. Lo zenzero è una soluzione per la stanchezza. La rosa bandisce sentimenti di solitudine.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento