Piante della medicina tradizionale cinese: piccoli miracoli della Natura

Secondo la medicina tradizionale cinese, vi sono delle piante dalle virtù miracolose, diventando così degli integratori insostituibili per i malesseri e i disagi psico-fisici più svariati. Alcuni di loro? Eccoli elencati qui di seguito:
  • Astragalo: utilizzato come antinfiammatorio, è utilissimo per rafforzare la memoria. La dose consigliata dall’Oms va dai 9 ai 30 g al dì;
  • Bupleurum: riduce febbre, ansia e senso di vertigine e stimola la digestione.
  • Coptis chinensis: inibisce le infezioni, la diarrea e l’ipertensione.
  • Dang Gui: è anche nota come “pianta delle donne”, proprio perché lenisce dei problemi femminili, come i disturbi del ciclo mestruale e della menopausa.
  • Ginseng: forse la più famosa tra le piante della tradizione cinese. Utilizzato da oltre 2 mila anni, riduce lo stress, migliora le prestazioni psico-fisiche, e contiene molte sostanze benefiche come manganese e diverse vitamine: C, A, K, acido folico e vitamine del gruppo B.
  • Liquirizia: è utilizzata da millenni contro le affezioni delle vie respiratorie, per rialzare la pressione sanguigna, per il trattamento delle epatiti e come antinfiammatorio.
  • Rabarbaro: ha proprietà lassative e stimolanti dell’appetito, ma va assunto in dosi piccole.
  • Schizandra chinensis: viene impiegata anche contro l’insonnia, le palpitazioni, la dispnea e più in generale come tonico.
  • Wolfberry: rinforza il sistema immunitario, protegge il fegato e la vista, oltre a contenere degli agenti antiossidanti.

Dal posto in cui sorge il Sole, dunque, la salute parte dalle piante! A noi il coglierle per “annusarne” i benefici…

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento