Una dieta ricca di pesce per combattere lo stress da rientro

Una dieta ricca di pesce per combattere lo stress da rientro

Post date

Aggiornato il

Zuppa di pesce

Probabilmente non sono ancora in molti gli italiani ad averlo provato, quest’anno, ma presto la frase sarà sulla bocca di tutti: stress da rientro.

Perché chi è che vorrebbe tornare alla routine della vita quotidiana dopo aver passato un discreto periodo di tempo lontano dal lavoro e dagli impegni?

Quindi, nel momento in cui ci si accorge che i giorni di vacanza stanno per finire è necessario correre ai ripari preparando il nostro organismo a non sprofondare nella depressione.

Un buon rimedio è quello di mangiare pesce, a detta della dottoressa Caterina Vignola.
Il pesce, infatti, contiene alti livelli di Omega-3 che, aumentando le difese immunitarie e favorendo la vitalità del sistema nervoso centrale, riescono a fungere da antidepressivo con conseguente miglioramento dell’umore.

Proprio per questo via libera al pesce, le cui giuste dosi si aggirano intorno alle 2-3 porzioni alla settimana.

foto © coamspa

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento