Vaccino anti-cocaina in fase di sperimentazione

Vaccino anti-cocaina in fase di sperimentazione

Senz’altro, una delle piaghe del nuovo secolo è, decisamente, la droga. Soprattutto in questi ultimi anni si è registrato un aumento nell’assunzione delle sostanze stupefacenti, anche tra i più giovani, purtroppo.

Una tra queste, forse quella “più in voga” perché capace di far sentire invincibile colui che ne abusa, è la cocaina che, alla lunga, crea una dipendenza fisica molto forte.
Ma è stato da poco sintetizzato un vaccino sperimentale per quelle persone che vorrebbero smettere di abusare della polvere bianca ma, fisicamente e psicologicamente, non riescono a mettersi un freno.

E la sperimentazione sta dando dei risultati incoraggianti: i ricercatori hanno condotto, per molti mesi, dei test alla Yale University School of Medicine e al Baylor College of Medicine e hanno riscontrato un aspetto molto positivo del vaccino. Esso, infatti riesce ad agire sul sistema immunitario aumentando il numero dei cosiddetti anti-corpi anticocaina, il cui scopo è quello di inattivare la sostanza stupefacente prima che questa riesca a raggiyngere il sistema nervoso. La conseguenza? che la cocaina, anche se introdotta nel corpo, non da alcuna sensazione di piacere e che quindi diventa un qualcosa di inutile ai suoi fini.

Ovviamente ci vuole ancora molto tempo affinché la sperimentazione sia completata e il vaccino migliorato, ma i risultati lasciano aperte le porte alla speranza.

FOTO – unmondoditaliani

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento