Vitamina B per contrastare gli effetti degenerativi dell’Alzheimer

Vitamina B per contrastare gli effetti degenerativi dell’Alzheimer

Post date

Aggiornato il

Vitamina B

L’Alzheimer è senz’altro una di quelle patolgie su cui i ricercatori studiano di più col fine di trovare, se non una cura, un rallentamento dei danni che la malattia comporta.

Nuova ricerca è quella dell’Università di Oxford, i cui ricercatori avrebbero trovato nella Vitamina B un’alleata nella lotta all’Alzheimer.

La conclusione è giunta dopo aver testato gli effetti delle vitamine appartenenti al gruppo B su alcuni malati.

Ebbene, si è visto come una razione giornaliera di vitamine, nel corso dei due anni di test, abbia ridotto  il restringimento del cervello dal 30 al 53%.

La vitamina si è quindi rivelata in grado di contrastare l’effetto più disarmante della malattia, andando a diminuirne la demenza conseguente.

foto © newbiemommy

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento