Acne: argilla ed alimentazione per depurarsi

L’acne è probabilmente il problema che attanaglia più spesso gli adolescenti. L’infiammazione dei follicoli e delle ghiandole sebacee può essere causata da diversi fattori: impurità cutanee, squilibri ormonali, “inquinamento” dell’organismo che necessita di essere purificato. I periodi in cui si manifesta possono essere più o meno lunghi e dipendono dallo stato dell’infiammazione, che spesso può degenerare in una vera e propria infezione, se non adeguatamente trattata. E’ ovvio che in questi casi è consigliabile rivolgersi al dermatologo evitando terapie fai-da-te. Ma alle terapie mediche antinfiammatorie ( o antibiotiche) possono essere associati alcuni accorgimenti naturali che facilitano il decorso dell’acne, e nei casi meno gravi, possono addirittura risolverlo senza l’assunzione di farmaci.

Un ottimo metodo per purificarsi è l’argilla: come sappiamo gli impacchi di argilla sul viso possono aiutare ad assorbire il sebo in eccesso, ma un metodo poco conosciuto è la purificazione dall’interno. Un paio di cucchiai di argilla possono essere sciolti in acqua per una decina di ore. L’argilla dovrà essere bevuta al mattino. Questo è un metodo sconsigliato per chi soffre di stitichezza.

Ci sono poi degli alimenti che aiutano l’organismo nella “lotta”contro l’acne: Lievito di birra, carote, cavolo, limone, mela, pomodoro, uva e rapa.
Bisogna ricordare che bere tanta acqua è necessario per purificare l’rganismo…ciò ovviamente va unito ad una dieta latto-ovo-vegetariana.

Un altro aiuto giunge dal cetriolo. Schiacciato e mescolato con del succo di limone può essere applicato localmente. Il cetriolo è disinfettante e depurativo. Otterremo quindi un ottimo detergente disinfettante.

Per quello che riguarda la fitoterapia gli elementi da assumere sono Ribes nigrum 1DH Gemme; Bardana TM; Ulmus campestris 1DH Gemme; Olio di semi di Rosa Mosqueta per le applicazioni locali. Il tutto corresdato dal consiglio del vostro esperto di fiducia. Ogni terapia va adattata alla persona.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento