L’anguria – o cocomero – è l’alimento estivo per eccellenza: tutti infatti hanno memoria di aver addentato una succosa fetta del caratteristico frutto per rinfrescarsi durante le giornate più calde.
Nonostante sia un frutto stagionale e sia disponibile solo per pochi mesi l’anno, l’anguria è molto consumata e ricercata non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.
![Anguria: benefici e proprietà Anguria: benefici e proprietà](https://salutedintorni.it/wp-content/uploads/2021/07/calorie-anguria-1024x577.jpg)
Essendo inoltre composta d’acqua al 92%, è un vero toccasana per l’idratazione e ha pochissime calorie (circa 46 ogni 100 grammi). Da ciò consegue il fatto che possa essere mangiata in abbondanza da tutti, piccoli e non.
I nutrizionisti e i dietologi non fanno che tessere le lodi di questo tipico frutto estivo, perciò io mi sono chiesta quali benefici e quali particolarità specifiche abbia l’anguria.
Perché fa bene
La prima cosa da chiarire è che l’anguria fa bene poiché è ricca di minerali come il potassio e il magnesio, ideali per rafforzare le ossa e per alleviare la stanchezza atavica tipica del troppo caldo.
Il frutto è altresì una buona fonte di vitamine C e A e presenta anche discrete quantità di vitamine B1, B5 e B6.
Il suo punto di forza è però la massiccia presenza di antiossidanti che riescono a regolare i radicali liberi (gli scarti dell’ossigenazione dei tessuti) dannosi per il corpo.
Il più presente è il licopene, antiossidante responsabile del caratteristico colore rosso del cocomero.
Proprietà dell’anguria
Gli esperti, dopo aver condotto diversi studi, hanno stabilito che l’anguria funzioni come antinfiammatorio naturale e che, nei consumatori abituali del frutto, il rischio di ictus scenda drasticamente.
La sua ricchezza dell’antiossidante glutatione e dell’amminoacido citrullina permette anche di rafforzare la salute dei vasi sanguigni.
Inoltre è un’ottima fonte di idratazione poiché, nonostante ha un alto indice glicemico per via dello zucchero naturale intrinseco, ha un basso carico glicemico; ciò significa che gli zuccheri presenti nel cocomero vengono smaltiti facilmente dall’organismo.
Infine, per via della sua composizione acquosa, aiuta a lenire il senso di fame; per questo motivo è un alimento amico delle diete.
Valori nutrizionali dell’anguria
Gli esperti hanno dichiarato che 100 grammi di anguria contengono:
- 46 kcal
- 0,2 g di grassi
- 3,7 g di carboidrati
- 0,2 g di fibre,
- 0,4 g di proteine,
- 0,003 g di sale
- 280 mg di potassio
Ciò fa di questo alimento uno dei più completi a livello nutrizionale rispetto ad altra frutta presente in commercio.