Artrite Reumatoide

Artrite Reumatoide

User avatar placeholder
Written by Clarissa Bonetti

Maggio 5, 2020

Una donna su due soffre di artrite reumatoide,e solitamente la di professione fa la casalinga. 307.387 sono le donne italiane affette da questa patologia, e di queste il 52% è casalinga.Sono i dati che emergono da ricerca condotta dall’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Roma Autore dello studio e’ Americo Cicchetti

E’ una malattia infiammatoria cronica che partendo da una sinovite, determina artrite, borsite e tenovaginite,fino a distruggere completamente un articolazione .
Colpisce,principalmente le donne intorno alla 4 decade di vita.Può esserci familiarità,ma la causa è ancora sconosciuta,anche se è legata ad un meccanismo autoimmune

In soggetti geneticamente predisposti, fattori sconosciuti (antigeni virali? batterici?) inducono
una malattia autoimmune, che determina infiammazione della sinovia(la cavità dell’’articolazione)

Sintomi:
Astenia, sudorazione notturna, temperatura febbrile, mialgie, unghie opache e fragili, iperpigmentazione del dorso delle mani, eritema palmare.Artrite prima nelle piccole articolazioni(le dita) in modo simmetrico,poi si estende in modo centripeto.All’inizio il dolore compare solo alla pressione delle mani.Molto spesso la sinivite può determinare la compresione del nervo mediano determinando la sindrome del tunnel carpale: parestesie del pollice, indice e medio, atrofia dolori nell’area della compressione, soprattutto notturni, e anche alla flessione dorsale della mano etc
Possono comparire i noduli reumatoidi(tendini e sottocute)
Le alterazioni delle unghie possono andare dall’eritema, all’emorragia o alterazioni dell’accrescimento
Alcune volte da anche disturbi extra articolari::
cuore: pericardite, raramente miocardite
polmone: pleurite, o meno spesso fibrosi polmonare,
occhio: cheratocongiuntivitesclerite, ecc.
vasi: vasculiti

Le Complicanze sono legate prima alla perdita della funzione articolare,poi alle deformità(a collo di cigno, delle dita, etc)
Terapia
Terapia fisica: termo-, crio-, idro-, elettro-, fisio- e massoterapia; ginnastica medica.
Terapia farmacologica:Anttiinfiammatori (FANS), Glucocorticosteroidi, Radiosinoviortesi(iniezione di sostanze radioattive).
Chirurgia
Terapia riabilitativa

Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento