Secondo i dati emersi tramite un’indagine condotta dalla SIGO,Società italiana di ginecologia e ostetricia, tra maggio e settembre scorsi e presentato oggi a Bari in occasione dell’’apertura del Congresso nazionale Sigo-Aogoi emerge che le donne italiane preferiscono il parto cesareo a quello naturale
L’Italia tra le varie Nazioni ha la percentuale più alta (37,8%) di parti cesarei rispetto ad altri paesi, quali America, Germani ed Irlanda (27%), Galles (25%) e Canada (21%).
Il 27% dei parti cesarei avvengono su richiesta delle madri
Come mai?
Scarsa informazione, problemi medico legali?poca sopportazione,bassa soglia del dolore?
Giorgio Vittorie, presidente nazionale Sigo, spiega i numeri così: “L’alto numero dei cesarei è collegabile anche al disinteresse delle istituzioni alle quali ora, dati alla mano, possiamo proporre soluzioni. Anche per evitare di devalorizzare dal punto di vista economico gli interventi di cesareo, il cui costo si aggira sui 1.300 euro contro i 5.500 di un’appendice”.
Voi cosa ne pensate?
SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi
In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.
Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.
Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.