Bruxismo cosa fare

Bruxismo cosa fare

Post date

Aggiornato il

Il Bruxismo, ovvero, il digrignare i denti, rumorosamente e fastidiosamente è un abitudine molto frequente,tanto che in Gran Bretagna esiste un Associazione no-profit che raccoglie un gran numero di persone che digrignano i denti durante la notte
Il disturbo colpisce 1 persona su 10. Non è né un comportamento volontario di chi ne è affetto, né un tic, né un vizio, ma un vero e proprio disturbo che raggiunge il picco della sua manifestazione in un’età compresa fra i 25 ed i 45 anni e che spesso ha punti di contatto con la fase di massimo picco dell’attività lavorativa.
Cosa fare,dunque, in caso di Bruxismo?

Innanzitutto una visita odontoiatrica.Il dentista può correggere eventuali anomalie della dinamica masticatoria e può realizzare un morso (byte) che riduce la tensione notturna della mandibola e dei muscoli del collo
Inoltre si può aiutare il disturbo con l’uso di un apposito dentrificio. La Sensodyne ha una linea specifica contro il Bruxismo.
Sensodyne è, infatti, il dentifricio più raccomandato dai dentisti italiani in caso di ipersensibilità dentale.
La linea Sensodyne per denti sensibili, oltre ad una gamma di 3 dentifrici – Complex, B e Fresh – comprende anche spazzolino e collutorio “Gentle”, tutti disponibili nella GDO; le referenze Sensodyne Classic e Previon, invece, sono disponibili in farmacia.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento