Che vuol dire essere genitori oggi?

famiglia che gurda il mare

Essere genitori oggi vuol dire confrontarsi con un mondo in piena evoluzione e cambiamento!  Stiamo assistendo ad una maggiore diffusione di internet, di blog, forum e reti sociali, alla nascita di nuove dipendenze e condotte  autolesionistiche, all’incremento di fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Argomenti che tratterò in modo approfondito nei prossimi articoli…dandovi anche dei sani consigli ma….partiamo dalla loro definizione.
Tra le nuove dipendenze, rilevante è  la dipendenza da internet, la quale consiste nel trascorrere molte ore nel mondo virtuale di internet, scappando da quello reale, fatto di relazioni sociali, amici, famiglia, difficoltà e cambiamenti  da affrontare. Nella mente del soggetto dipendente, esiste un’unica realtà da vivere….quella virtuale, di per sé più rassicurante e meno rischiosa!!!
Il comportamento autolesionista,  consiste nel procurarsi ferite al corpo in modo deliberato, ripetitivo, impulsivo ma non letale. Esso include tagliarsi, graffiarsi,   bruciarsi, pizzicarsi, provocarsi infezioni  e altri comportamenti per auto procurarsi dolore.
Mentre,  Il ciberbullismo  consiste nella pubblicazione di testi, immagini o filmati diffamatori sui moderni mezzi di comunicazione  (cellulari, chat, reti sociali informatiche, forum o blog)allo scopo di denigrare, offendere o molestare una determinata persona. Le aggressioni si ripetono nel tempo o persistono durante un periodo prolungato avendo conseguenze molto gravi sulla vita della persona offesa.

Di fronte a tutto ciò come si sentono i genitori? Quali sono le loro paure, preoccupazioni?

I genitori si sentono confusi, spaventati e provano disagio davanti alle richieste dei loro figli di libertà ed indipedenza, essendo fortemente preoccupati ed ansiosi per i pericoli quotidiani della società.
Iniziamo col sfatare il mito che non esiste il GENITORE PERFETTO, in quanto la genitorialità è un lungo apprendistato…. ovvero…..si apprende l’arte di essere genitori solo sperimentandosi nel rapporto con i propri figli!!! In base all’età evolutiva dei propri figli, le esigenze e i problemi da affrontare cambiano nel tempo…ed ogni volta è una nuova avventura da vivere, piena di sorprese, nuove responsabilità, scelte da prendere…per cui…si può anche commettere qualche errore!!!
Fondamentali sono il dialogo e le regole, ovvero dare regole, significa anche dire di “no” ad una loro richiesta, spiegandone però le motivazioni. Solo così i vostri figli affronteranno la vita adulta con maggiore sicurezza e consapevolezza. Vita adulta fatta di regole da rispettare e continui “no” ricevuti, che potranno diventare motivo di delusione e frustrazione ma….attraverso il vostro sostegno e insegnamento, impareranno ad affrontare tutto ciò  in modo sano e costruttivo.
Inoltre, bisogna essere presenti nella loro vita, stando attenti a non invadere i loro spazi e ad   esercitare un controllo ossessivo!

Come è possibile evitare   tutto questo?

-Interessandovi della loro vita sociale, dei loro amici, creando occasioni gioiose per conoscerli, come  feste,  non  rischiando, però, di fare gli amici  invece che i genitori, con la vostra presenza costante!
–   osservando i loro comportamenti, rivolgendovi ad esperti, come psicologi o personale medico, in presenza di sintomi ritenuti dannosi per la loro salute fisica e mentale!
– informandovi sugli attuali sistemi esistenti per controllare il loro traffico su internet!

Ma quale è il trucco per non risultare invadenti agli occhi dei vostri figli?

Lasciarli muovere nel mondo, osservandoli da lontano (quando necessario) e camminando al loro fianco, ascoltandoli e   sostenendoli   nelle scelte importanti, con i vostri consigli ed il vostro affetto. Ma in presenza di pareri differenti, spiegare le proprie motivazioni, senza imporle, in modo chiaro e non aggressivo, facilitando una dialogo sereno e costruttivo.
Il figlio vuole sentirsi accettato dai suoi genitori, rispettato, lasciato libero di essere se stesso, con i suoi sogni, desideri, ambizioni ma, ricordatevi che per camminare nel mondo sicuro di sé, fiducioso verso se stesso e gli altri……..ha bisogno di una base forte e sicura….che per loro… siete voi, Genitori!!!

Dr.ssa Annalisa Allocca Psicologa Clinica e di Comunità

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento