Dall’artrite reumatoide una possibile cura per l’Alzheimer

Alzheimer

Sembrerebbe che i ricercatori dell’Università della Florida abbiano fatto centro in materia di Alzheimer.

Nel corso di alcuni ricerche sull’artrite reumatoide, infatti, si è notato come una particolare proteina prodotta da questa patologia sarebbe in grado di diventare una valida cura all’Alzheimer, in quando capace di ridurre il volume delle placche che attaccano i neuroni nel corso della sindrome.

Più in particolare si tratta della moltecola Gm-Csf la quale potrebbe aprire un nuovo corso di cure per tutti quei pazienti affetti dalla patologia neurodegenerativa.

In effetti gli esami di laboratori condotti su topi afetti da Alzheimer hanno prodotto, come effetto, la riduzione del 50% delle  sopracitate placche.

Insomma, una scoperta, quella dei ricercatori della Florida che, con le dovute sperimentazioni, potrebbe essere molto importante per la cura futura dei malati di Alzheimer.

foto © bernardomontain

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento