Depressione: meno frequente a seguito di un aborto, si manifesta di più dopo una gravidanza

Depressione

Torniamo a parlare nuovamente della Depressione e, in particolar modo, di un particolare momento in cui essa può manifestarsi nella vita delle donne.

Secondo un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, infatti, la Depressione emerge nel vissuto quotidiano soprattutto dopo una gravidanza, e non dopo un aborto, come invece si pensava qualche tempo fa.

L’aborto è senz’altro un’esperienza traumatica che, però, viene vissuta in modo nettamente diverso rispetto alla nascita di un bimbo.
Dati alla mano, scopriamo che se 15 neomamme su mille chiedono assistenza psicologica, solo 7 su 1000 donne vittime di aborto ricorrono all’aiuto di uno specialista.

Questo si verifica perché la nascita di un bambino, nonostante sia sempre accolta con gioia e amore, è innegabilmente una rottura secca col passato: l’equilibrio di vita precedente all’arrivo del bebé viene distrutto per sempre facendo entrare la donna una nuova fase della vita che, a volte, può rappresentare un carico psicologico pesante da portare da sola.

foto © pianetadonna

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento