Dieta mediterranea per ridurre il rischio di malattie croniche

Dieta mediterranea per ridurre il rischio di malattie croniche

Dieta Mediterranea

Della Dieta Mediterranea se ne parla sempre moltissimo, elogiandone i pregi e la completezza a livello di nutrienti.

E se qualche mese fa avevamo riportato la notizia secondo la quale la dieta mediterranea allunga la vita, ora è giunto il momento di affrontare un’altra ricerca in merito.

Perché secondo un recente studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, la dieta mediterraea riduce sensibilmente il rischio di malattie croniche.

La conclusione è giunta dopo che i ricercatori, diretti dal nutrizionista Francesco Sofi, hanno preso in considerazione ben sette studi degli utlimi due anni sull’argomento.

In termini di percentuale, si è visto che seguire una Dieta Mediterranea abbassa dell’8% i casi di morte prematura e del 10% le malattie cadiovascolari. Inoltre anche l’incidenza del morbo di Alzheimer diminusce del 13%.

foto © pizza.it

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento