Disturbi alimentari: un sito del governo per velocizzare l’accesso alle cure

Disturbi alimentari: un sito del governo per velocizzare l'accesso alle cure

Post date

Aggiornato il

Anoressia

Purtroppo in Italia stanno crescendo i disturbi alimentari.

I dati sono allarmanti e Anoressia e Bulimia sono diffuse in proporzione maggiore rispetto a quanto si credeva. Sono circa tre milioni gli italiani (uomini e donne) che sono affetti da una delle sopracitate patologie.

Benché siano maggiormente le donne e le adolescenti ad esserne vittime, anche la percentuale di uomini è in aumento.

Proprio per questo motivo è stato da poco lanciato il sito www.disturbialimentarinoline.gov.it.

Si tratta di un progetto del governo presentato dal Minstro della Gioventù Giorgia Meloni. Un progetto che mira a diventare il fulcro istituzionale contro qualsiasi tipo di disturbo alimentare.

Il sito permette di cercare una struttura capace di offrire un appoggio in caso i aiuto, con un’organizzazione divisa per regione, tipologia di servizi eccetera.

Sicuramente un passo importante, il progetto ha lo scopo di velocizzare l’accesso alle cure per coloro che vorranno farsi aiutare a superare i problemi legati al proprio disturbo alimentare.

foto © bioblog

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento