Endometriosi: diagnosi difficile

Endometriosi: diagnosi difficile

Ne soffrono 150 miolioni di donne nel mondo. L’endometriosi è un malattia cronica, si manifesta con dolori nel basso ventre che possono diventare invalidanti e portare alla sterilità.
Cos’è : L’endometrio è il tessuto che riveste la superficie interne dell’utero. Nell’endometriosi frammenti di questo tessuto si trovano in sedi anomale come le tube o le ovaie, o nella superficie esterna dell’utero. Durante le mestruazioni questi frammenti di tessuto si infiammano e sanguinano. Se situati sulle ovaie col tempo possono dare vita a cisti ovariche piene di sangue che causano forti dolori addominali.
Perchè si sviluppa: Le teorie sono diverse, ma in realtà la causa dell’endometriosi è sconosciuta. C’è chi sostiene la teoria di cellule congenite e chi invece ritiene che i frammenti anomali siano trascinati da un flusso non corretto del ciclo mestruale.
Come si riconosce: Dolore pelvico cronico, dolore durante il ciclo ed i rapporti sessuali e forte sanguinamento durante le mestruazioni sono i primi sintomi dell’endometriosi.Spesso questa malattia originariamente non è riconoscibile proprio perchè manifesta sintomi ricorrenti genericamente durante il ciclo mestruale nella maggior parte delle donne. Il campanello suona solo quando ormai la situazione è degenerata ed i sintomi sono diventati forti ed insopportabili. Ecco perchè è importante riferire al proprio ginecologo dei sintomi di dolore durante il ciclo ed i rapporti sessuali. Dopo un’ecografia transvaginale il ginecolo valuterà la necessità di un intervento di laparoscopia.
Come si cura: Secondo la gravità del caso, il dottore può valutare se tenere sotto controllo la malattia, prescrivere la pillola (che bloccando il ciclo permette ai tessuti di cicatrizzarsi) oppure se è necessario un piccolo intervento. Bisogna considerare che anche dopo le cure è necessario controllare periodicamente lo stato, la malattia tende a recidivare.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento