L’obesità si combatte in molti modi: una corretta alimentazione, una vita non sedentaria ma, soprattutto, una giusta educazione.
Proprio per questo motivo in molte scuole lombarde parte un progetto semplice ma allo stesso tempo ambizioso che ha il fine di far riscoprire ai bambini e ai ragazzi i sapori naturali.
Chiamato frutta nelle scuole, si tratta di un progetto sostenuto dall’Unione Europea grazie al quale i bambini delle scuole primarie, un giorno a settimana, faranno merenda, durante l’intervallo, con la frutta fresca.
Si tratta di un modo per evitare il consumo delle merendine confezionate e già pronte che, la maggiorparte delle volte, sono ricche solo di grassi e zuccheri.
Al contrario la frutta fresca contiene tutti quei nutrienti che aiutano a crescere e contribuiscono a rendere sano e a mantenere in salute il nostro corpo.
Si tratta quindi di un modo per abituare i bambini ad alimentarsi correttamente, in modo da trasmettere questi insegnamenti anche in famiglia dove, troppo spesso, la merendina pronta diventa una merenda solo per risparmiare tempo nella preparazione di altri alimenti sicuramente più genuini.
foto © pianetadonna