Il rosso e il blu degli alimenti salva dall’obesità a dai tumori

Il rosso e il blu degli alimenti salva dall’obesità a dai tumori

Mirtilli

Da qualche giorno ha preso il via un progetto alimentare molto importante volto a studiare, sull’uomo, l’effetto di alcuni particolari alimenti che contengono le Antocianine, ovvero i pigmenti rossi e blu che colorano frutta, verdura e fiori.

Chiamato ‘Progetto Athena‘, lo studio è indirizzato alla cura di patologie quali l’obesità e i tumori.

Un progetto molto vasto, in quanto saranno coinvolti molti gruppi europei e italiani.

Il tutto parte da uno studio pubblicato sul Journal of Obesity, il quale ha messo il luce che alcune cavie da laboratorio trattate con un’alimentazione ipercalorica e Antocianine, siano rimaste in perfetta forma fisca e magre e conseguetemente al riparo da patologie legate all’alimentazione sbagliata quali obesità, tumori e malattie cardiovascolari.

Insomma, le Antocianine sembrano quindi essere elementi molto importanti per mantenere in salute il nostro organismo.
Gli alimenti che ne contengono in abbondanza sono quelli dai pigmenti rossi e blu, quindi mirtilli, melanzane, fragole, arence rosse, e uva nera.

foto © santorsola

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento