Impossible Motherhood (Maternità impossibile)

Impossible Motherhood (Maternità impossibile) è l’autobiografia di Irene Vilar scrittrice portoricana. Da questo libro emergono due aspetti fondamentali un matrimonio fallito e Quindici interruzioni di gravidanza in 16 anni La vita della scrittrice è stata segnata inevitabilmentedall’aborto. Lei stessa oggi all’’età di 40 anni e madre di due bambini si racconta come una persona che per 16 anni ha sofferto di abortion addiction (dipendenza da aborto).
Questo libro è uscito negli Usa all’’inizio del mese di ottobre e presto arriverà anche nelle librerie italiane
Il perché lo recensisco su un sito che parla di salute è proprio per la straordinaria storia di questa donna portoricana:
La nonna sta in carcere per 25 anni, la madre subisce a 33 anni un’ isterectomia,i sue due fratelli sono tossicodipendenti. A 16 anni si sposa con un professore universitario cinquantenne. Il suo matrimonio è un incubo: violenza, tentativi di suicidio e automutilazioni. Lui la plagia psicologicamente con l’assurda convinzione che con i bambini il desiderio sessuale muore,così, ogni che è incinta, va ad abortire.La morte del suo fedele cane le da uno spunto di riflessione sulla sua vita e decide di cambiarla
Lasciato il marito e s’innamora di un altro uomo, si risposa e, per la prima porta a termine una gravidanza.

Questa storia è sconvolgente ma è reale.
Un pensiero alla salute della donna un bene prezioso da tutelare sempre

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento