Infezioni da lieviti e Menopausa

Infezioni da lieviti e Menopausa

User avatar placeholder
Written by Clarissa Bonetti

Gennaio 16, 2020

Durante e dopo la menopausa, l’equilibrio ormonale di una donna diventa viene meno, facendola diventare più inclini a infezioni vaginali, comprese le infezioni da lievito.

La terapia di sostituzione ormonale
La terapia sostitutiva ormonale può causare un’eccessiva secrezione vaginale, che a sua volta crea un ambiente umido per infezioni da lieviti.

Mutandine
Evitare mutandine di nylon, che non sono assorbenti come quelle di cotone, ma creano un ambiente favorevole alla infezioni da lieviti. Evitate anche perizoma e gli altra biancheria intima aderente.

OTC Trattamenti
Ci sono molte creme e supposte senza prescrizione disponibili per il trattamento di infezioni da lieviti, in modo da non aver bisogno di visitare un operatore sanitario a meno che l’infezione persiste o peggiora. Tuttavia, è importante avere la conferma di un medico che quello che hai è davvero un’infezione da lievito, e non una infezione a trasmissione sessuale o altre gravi condizioni.

Yogurt
Lo Yogurt contiene batteri “buoni” — — lactobacillus acidophilus e può essere utilizzato sia internamente che esternamente per combattere le infezioni. Per un trattamento topico, immergere un tampone nello yogurt e inserirlo nella vagina, quindi rimuovere il tampone; provare questo ogni notte per un massimo di una settimana, e indossare un salvaslip.

Tea Tree Oil
Supposte contenenti Tea Tree Oil possono uccidere infezioni vaginali, ma si rivolga al medico prima di usarle perchè alcune persone hanno reazioni avverse.

Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento