Influenza Suina a Napoli chiuso un liceo

Influenza suina, chiuso un liceo a Napoli.
Pur essenso la situazione sotto controllo In Italia e all’estero, il propagarsi del virus A/H1N1 rientra nella norma delle comuni influenze umane, ma ogni nuovo caso viene attentamente monitorato.
Gli ultimi casi in Sicilia e a Roma hanno portato alla chiusura di alcune scuole ma si tratta di provvedimenti di natura precauzionale.
A Napoli un altro ragazzo in osservazione – Un ragazzo di 19 anni è ricoverato in osservazione all’ospedale Cotugno di Napoli: è un amico della studentessa napoletana del liceo Belforte in isolamento domiciliare perché dimessa domenica scorsa dopo essere stata trovata positiva alla nuova influenza. “Il ragazzo – spiega Francesco Faella, direttore dell’accettazione e dell’unità operativa di malattie infettive del Cotugno – ha sorseggiato una bevanda dallo stesso bicchiere. Ieri aveva qualche decimo di febbre, 37 e mezzo. Fortunatamente da un punto di vista clinico la manifestazione influenzale è banale”. Migliorano intanto le condizioni di Z.R., il docente 34enne di origine polacca e di nazionalità statunitense ancora ricoverato al Cotugno. “Il docente americano – riferisce Faella – non ha più la febbre anche se per qualche altro giorno resterà in isolamento in una stanza a pressione negativa dell’ospedale”.

Il liceo napoletano resta chiuso fino al 3 giugno –

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento