L’allattamento al seno aiuta le donne a rimanere magre

L’allattamento al seno aiuta le donne a rimanere magre

Post date

Aggiornato il

allattamento al seno

L’allattamento al seno ha, durante la crescita del neonato, un effetto decisamente positivo sulla salute del bambino, ma non solo.

A dirlo è una recente ricerca condotta dall’University Of Pittsbourgh, secondo la quale allattare al seno aiuterebbe anche la madre del bebé, sia ristabilendo il pesoforma che aiutando a non ingrassare ulteriormente.

Alla fine dell’osservazione che ha coinvolto ben 351 donne con diverse esperienze di allattamento (una parte aveva allattato mentre la restante aveva utilizzato latte artificiale) è stato stabilito che l’allattamento continuativo aveva permesso alle madri di rimanere più magre.

In effetti secondo gli studiosi l’allattamento al seno ha la peculiarità di ridurre il grasso addominale oltre a progeggere da diversi tipi di patologie, quali il diabete mellito, il cancro al seno e il carcinoma ovarico.

foto © media.panorama

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento