L’effetto della febbre tifoide in un bambino

La febbre tifoide è una malattia grave causata dal batterio della salmonella. La maggior parte del tempo, la febbre tifoide viene trattata con antibiotici e i pazienti guariscono, ma la condizione può essere pericolosa per i bambini, soprattutto piccoli.

Prevenzione
Per evitare il tifo nei bambini, la vaccinazione è a loro disposizione in età molto giovane. Di conseguenza, è consigliabile avere il bambino vaccinato per evitare questa grave malattia.

Sintomi
I sintomi della febbre tifoide nei bambini comprendono febbre alta (103 a 104 °), lacrimazione degli occhi o secchezza, scarso appetito, mal di testa, dolori muscolari in generale, macchie rosee sul ventre, debolezza, stanchezza, diarrea e vomito.

Altri sintomi
Sintomi riscontrati negli adulti — e, talvolta, nei bambini — includono mal di gola, dolori addominali, stitichezza, perdita di peso e delirio.

Test
Il test per il tifo nei bambini ha la stessa procedura con gli adulti e comprende una storia medica del sangue e colture di tessuti, e test per gli anticorpi e gli antigeni nel sangue.

Trattamento
Per tutti i bambini, alte dosi di antibiotici sono indicate per trattare la febbre tifoide. Antipiretici sono dati per combattere la febbre, e un regime di dieta specifica si consiglia per il recupero.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento