Malojillo (citronella): a cosa serve, proprietà e come si usa

Il malojillo, noto anche come citronella, è una pianta medicinale che ha un aroma simile al limone quando le sue foglie vengono tagliate e può essere utilizzato nella cura di varie malattie, in particolare problemi di stomaco. 

Questa pianta ha anche altri nomi come melissa, citronella , citronella , citronella , citronella, canna da limone, citronella, verbena limone (Argentina) e yerba luisa o citronella (Cile, Ecuador e Perù) e il suo nome scientifico è  Cymbopogon citratus .

La pianta del malojillo può essere acquistata in alcuni negozi di alimenti naturali o sotto forma di tè in alcuni mercati. 

Cosa serve

Il malojillo è una pianta ricca di terpeni, flavonoidi e composti fenolici che svolgono un’azione antiossidante. Per questo motivo principalmente l’utilizzo di questa pianta potrebbe fornire diversi benefici per la salute, tra cui:

  • Migliora la digestione e cura le malattie gastriche,  perché apparentemente ha un’azione antibatterica e aiuta a calmare i dolori di stomaco grazie alla sua azione antispasmodica;
  • Azione antinfiammatoria e analgesica , trattamento di cefalee, dolori muscolari, mal di pancia, reumatismi e tensioni muscolari;
  • Protegge la salute del cuore , perché aiuta a regolare il colesterolo;
  • Potrebbe regolare la pressione sanguigna ;
  • Potrebbe avere proprietà antitumorali , perché ricco di antiossidanti, alcuni studi indicano che potrebbe rallentare la crescita dei fibrosarcomi o prevenire le metastasi del cancro ai polmoni;
  • Potrebbe aiutare a ridurre il gonfiore , poiché ha effetti diuretici che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso dal corpo;
  • Alleviare l’influenza , riducendo la tosse, l’asma e il catarro, se usato come aromaterapia.

Questa pianta potrebbe esercitare effetti ansiolitici, ipnotici e antidepressivi, tuttavia i risultati a questo proposito sono contraddittori, quindi sono necessari ulteriori studi per valutare questi benefici. Poiché contiene olio essenziale di citronella, il malojillo è anche un ottimo repellente naturale per insetti, come mosche e zanzare. 

Come usarlo

La pianta del malojillo o citronella funge da repellente naturale per gli insetti, tuttavia, può essere consumata sotto forma di tè o utilizzata sotto forma di impacchi per lenire i dolori muscolari. 

  • Tè: mettere 1 cucchiaino delle foglie tritate in una tazza e coprire con acqua bollente. Coprite, lasciate riposare, filtrate molto bene e bevete. Prendi da 3 a 4 tazze al giorno. 
  • Impacchi: preparare il tè e immergervi un pezzo di stoffa pulita, quindi applicare sulla zona dolente. Lasciar agire almeno 15 minuti. 

Oltre a questo, dalle sue foglie si ricava anche l’olio essenziale di Citronella  per eseguire aromaterapia e alleviare i sintomi influenzali, oltre che respingere gli insetti, dovendo utilizzare da 3 a 5 gocce in un diffusore.

Effetti collaterali

La zucca può causare vertigini, secchezza delle fauci e abbassamento della pressione sanguigna, che possono portare a vertigini e persino svenimenti. Per questo motivo, si consiglia di evitare di superare la quantità giornaliera raccomandata di questo tè. 

Se usato sulla pelle, può provocare ustioni in caso di esposizione al sole. Per questo motivo è necessario lavare la zona trattata dopo ogni utilizzo.

Controindicazioni 

Il malojillo è controindicato in caso di forti dolori addominali senza causa apparente, in caso di ingestione di diuretici e durante la gravidanza. Inoltre, se prendi farmaci per controllare la pressione sanguigna, dovresti consultare il tuo medico prima di ingerire questa pianta.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento