Proprietà dei fiori di Arnica

L’Arnica montana è una pianta perenne nativa nelle zone di montagna in Siberia e in Europa e cresciuta in Nord America. I suoi fiori e le radici sono utilizzate come rimedio casalingo attualità.

Identificazione
L’arnica cresce da 1-2 metri di altezza. Ha foglie arrotondate e seghettate, luminose e verdi. L’alto fusto peloso finisce in steli di fiori diversi. I fiori dell’Arnica montana sono simili in apparenza a margherite. I fiori giallo-arancio sono da due a tre pollici di diametro.

Funzione
L’Arnica è usata per trattare dolori muscolari e gonfiore da punture di insetti o di ossa rotte. Agisce stimolando l’attività de globuli bianchi del sangue che disperde sangue congestionato e liquidi dalla zona colpita, secondo la “Nutritional Supplements Health Guide.” Ha anche proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche.

Avvertimento
L’Arnica è disponibile in due forme. Arnica a base di erbe può essere utilizzata solo in una forma estremamente diluita se presa internamente perché provoca vertigini, palpitazioni cardiache e tremori muscolari ed è fatale in grandi quantità. L’arnica è più comunemente disponibile in crema o unguento per uso esterno. L’uso eccessivo comporta talvolta irritazione cutanea. Non utilizzare l’arnica sulla pelle ferita.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento