Quali sono le cause dell’ADHD?

Post date

Aggiornato il

Il deficit di attenzione iperattività colpisce dal 2 al 3 per cento di bambini e adulti. Ci sono grandi incognite che circondano l’ADHD, ma la ricerca ha fatto alcune importanti scoperte.

Cause dell’ADHD
La ricerca ha mostrato una diminuzione dell’attività elettrica nelle aree frontali del cervello di pazienti affetti da ADHD. Questa area controlla la capacità di concentrazione e di controllo degli impulsi. C’è anche una riduzione del flusso sanguigno in questa zona.

Le cause specifiche
Sebbene sia noto che l’attività elettrica diminuitam è la causa di ADHD, non è chiaro cosa causa la diminuzione. Con meno attività elettrica, il flusso di sangue necessario è diminuito. E’ possibile che il ridotto flusso di sangue provochi la bassa attività elettrica.

Trattamento
I sintomi di ADHD possono essere controllati in molti pazienti con stimolanti. Gli stimolanti aumentano il flusso di sangue alla zona frontale del cervello, aiutando il paziente nella concentrazione e a resistere ad un comportamento impulsivo.

Tipi
Alcuni pazienti hanno ADD, che ha gli stessi sintomi dell’ADHD, tranne per l’iperattività. E’ anche possibile per un paziente avere solo iperattività. Quando il paziente ha entrambi gli elementi, è considerata come l’ADHD.

Storia
L’ADHD è stato a lungo ritenuto il risultato di una lesione cerebrale. E’ stato poi considerato come il risultato di un bambino sopravvissuto allo scoppio dell’influenza. Solo recentemente si è scoperto che l’ADHD non è il risultato di infortunio o malattia, ma una disabilità causata da una condizione biologica nel cervello. Ciò ha notevolmente cambiato il trattamento e la percezione dei pazienti affetti da ADHD.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento