Roma e Lazio: consulti psicologici gratis con l’iniziativa “Ottobre Mese del Benessere Psicologico”

Roma e Lazio: consulenze psicologiche gratis con l’iniziativa “Ottobre Mese del Benessere Psicologico”

I malesseri e la ricerca di una consapevolezza maggiore per ottenere più serenità nella propria vita diventano sempre più diffusa in una società “nevrotica” quasi necessariamente(!). Attacchi di panico, dipendenze, litigi di coppia, depressione, stress, rapporto genitori-figli… Il ventaglio di problematiche è ampio più che mai, e variegato fino alla minima sfumatura.

A Roma e in diversi comuni della provincia e del Lazio, Ottobre sarà il “mese della prevenzione psicologica”, con più di 150 psicologi che offriranno consulenze individuali gratuite nonché seminari ad ingresso libero.

Per partecipare all’iniziativa, fino al 30 ottobre si può telefonare ai numeri 06/92916778 e 06/92936771 e fissare un appuntamento con lo psicologo assegnato. L’iniziativa Ottobre Mese del Benessere Psicologico è organizzato dalla Società italiana psicologi area professionale (Sipap) del Lazio, con il sostegno del Comune di Roma e della Commissione consiliare alle Politiche sociali e della famiglia, della Regione Lazio e della Provincia, oltre a quello dei Municipi II, III, IV, V, X, XI, XII, XIII e XX e dei Comuni di Cerveteri, Ladispoli, della Città di Ciampino.

La coordinatrice della Sipap Lazio, la dott.ssa Stefania Traina, afferma: “Occorre smettere di pensare che il problema sia di pochi e invece promuovere una vera e propria ‘cultura’ del benessere psicologico. Per questo ci battiamo per il progetto ‘Lo psicologo in farmacia’ – prosegue – per evitare che si ricorra troppo facilmente agli psicofarmaci, quando parlare con un esperto potrebbe essere di maggiore aiuto.”

Il messaggio, dunque, arriva chiaro: occorre smettere di guardare ad un aiuto psicologico come ad un tabù, in modo da esternare le proprie angosce e trovare la giusta via per superarle.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.

Lascia un commento