Un collirio per combattere la miopia… e gli occhiali saranno un ricordo “sfocato”!

Un collirio per combattere la miopia… e gli occhiali saranno un ricordo “sfocato”!

User avatar placeholder
Written by Clarissa Bonetti

Aprile 12, 2020

Se avete difficoltà a “vedere le cose da lontano”, il problema potrebbe risiedere in un gene della crescita dell’occhio, gene chiamato “RasGRF1″. I ricercatori cercano di capire come queste variazioni influenzano lo sviluppo dell’occhio, per poter così trovare la terapia migliore… in un collirio! Addio occhiali dunque? Forse in un futuro!

Afferma Christopher Hammond del King’s College di Londra, uno degli autori dello studio: “Non e’ abbastanza per la fine degli occhiali, ma chiaramente la speranza e’ che (un giorno) saremo in grado di bloccare i percorsi di genetica che causano la miopia. Sara’ una sfida, e prima di almeno 10 anni prima non ci sara’ nessun trattamento”.

Attendendo il collirio, godiamoci gli occhiali… in fondo sono così sexy!

Image placeholder

Lorem ipsum amet elit morbi dolor tortor. Vivamus eget mollis nostra ullam corper. Pharetra torquent auctor metus felis nibh velit. Natoque tellus semper taciti nostra. Semper pharetra montes habitant congue integer magnis.

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento