Benefici del tè al limone (con zenzero, miele, curcuma e aglio)

Il limone è un frutto molto versatile, che può essere utilizzato per insaporire, preparare dolci, succhi e tisane. Essendo ricco di vitamina C, il consumo regolare di limone favorisce la guarigione, migliora il sistema immunitario, aiuta a disintossicare il corpo e prevenire l’invecchiamento precoce, migliorando l’aspetto della pelle e dei capelli. 

Oltre a questo, il tè al limone ha proprietà diuretiche che aiutano a sgonfiare il corpo e migliorare la ritenzione di liquidi; oltre a favorire la perdita di peso perché ricco di antiossidanti. Alcuni esempi di ricette di tè al limone sono:

1. Tè alla scorza di limone

Questo tè contiene oli essenziali di limone, che hanno un effetto purificante, oltre ad essere piacevoli da bere a fine pasto, per esempio. 

ingredienti

  • Mezzo bicchiere d’acqua;
  • 3 cm di scorza di limone.

Modalità di preparazione

Far bollire l’acqua e poi aggiungere la buccia di limone, che dovrà essere tagliata finemente per eliminare completamente la parte bianca. Coprite per qualche minuto e bevete tiepida e non zuccherata. Scopri quali sono i benefici per la salute del limone .

2. Tè al limone, zenzero e miele

Il tè al limone e zenzero aiuta anche ad alleviare il naso chiuso, il mal di gola e i brividi. Inoltre, è ottimo per migliorare la digestione e la nausea. 

ingredienti

  • 3 cucchiaini di radice di zenzero fresca grattugiata
  • 500 mL di acqua;
  • 2 cucchiai di succo di limone;
  • 1 cucchiaio di miele

Modalità di preparazione

Lessare lo zenzero in una pentola coperta per circa 10 minuti, quindi togliere dal fuoco, filtrare e aggiungere il succo di limone e il miele. Può essere bevuto più volte al giorno. Scopri i benefici per la salute dello zenzero . 

3. Tè al limone e aglio

Il limone e l’aglio, insieme, sono un’ottima opzione naturale per l’influenza, perché oltre alle proprietà del limone e per la presenza dell’aglio, questo succo ha un’azione antibatterica e antinfiammatoria, che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e diminuire il mal di testa . 

ingredienti

  • 3 spicchi d’aglio;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1/2 limone;
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Schiacciare gli spicchi d’aglio, aggiungerli in una pentola con l’acqua e far bollire per 5 minuti. Quindi aggiungere mezzo limone spremuto e miele e bere caldo. Scopri altri benefici per la salute dell’aglio . 

4. Tè al limone con curcuma

ingredienti

  • Succo di 1/2 limone;
  • Un pezzo di scorza di limone;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 1/2 cucchiaino di tè alla curcuma;
  • Un pizzico di pepe di cayenna (facoltativo);
  • 1 tazza d’acqua.

Modalità di preparazione

Mettete tutti gli ingredienti in una pentola, aspettate che bollano e togliete dal fuoco. Aggiungete il cucchiaio di miele e bevete quando sarà tiepido. Scopri i benefici per la salute della curcuma. 

Salva nel video qual è il tutti i benefici del limone per la salute:

Il limone è un ingrediente importante e sempre presente in cucina, non solo per la sua versatilità e il gusto delizioso, ma anche per il suo valore nutritivo e benefici per la salute.

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento