La berberina è un alcaloide, cioè una sostanza azotata vegetale, che funge da fitoterapico naturale e viene estratta da piante come Phellodendron chinense e Rhizoma coptidis , e che è stato notato per avere proprietà che controllano il diabete e il colesterolo.
Oltre a questo, in studi condotti su animali, questo composto ha presentato effetti come la riduzione del peso corporeo e l’aumento della capacità del corpo di bruciare i grassi, risultati che dimostrano che la berberina può aiutare nelle diete dimagranti.
Cosa serve
I benefici comprovati della berberina includono quanto segue:
1. Controllo del diabete
Studi su animali che hanno utilizzato integratori con questo fitoterapico hanno dimostrato che agisce aumentando la produzione di GLUT4, una molecola che trasporta lo zucchero nel sangue nelle cellule, che riduce il glucosio nel sangue.
Questo effetto è simile all’azione dei farmaci usati per controllare il diabete e la berberina potrebbe essere utilizzata per potenziare l’effetto dei farmaci, secondo la guida medica.
2. Perdita di peso
La Berberina ha l’azione di aumentare la capacità delle cellule di produrre energia, stimolando sia la combustione dei grassi che la diminuzione della produzione di grasso corporeo.
Questo perché riduce l’espressione dei geni che stimolano l’accumulo di grasso e aumenta i geni che ne stimolano la combustione, avendo un’azione simile all’effetto della termogenica.
3. Riduzione del colesterolo
Oltre ad aiutare con la perdita di peso, la berberina ha anche mostrato buoni risultati nella riduzione del colesterolo totale, del colesterolo “cattivo” o LDL e dei trigliceridi, aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari.
Inoltre, se usato in combinazione con farmaci e una dieta equilibrata, aiuta anche ad aumentare il colesterolo “buono”, o HDL.
4. Protezione del cervello
Poiché ha un potente effetto antinfiammatorio, la berberina aiuta anche a proteggere il cervello da problemi come la perdita di memoria e l’Alzheimer, preservando i neuroni dei pazienti che hanno subito un ictus e riducendo le conseguenze del problema.
5. Regolazione della flora intestinale
La berberina ha un effetto antimicrobico e agisce a livello intestinale inibendo la proliferazione di batteri dannosi per l’organismo. Con questo favorisce anche la moltiplicazione di batteri benefici, che migliorano il transito intestinale, aumentano la protezione dell’intestino e producono sostanze che aiutano a regolare la glicemia.
Come usarlo
In generale, si consiglia una dose di 500 mg di berberina 3 volte al giorno, da assumere 30 minuti prima dei pasti principali. Tuttavia, il trattamento può includere fino a 1500 mg di berberina prima di ogni pasto, essendo importante ricordare che la concentrazione del medicinale erboristico deve essere sempre prescritta da un medico o da un nutrizionista.
Effetti collaterali e controindicazioni
Il consumo di berberina è normalmente sicuro per la salute; tuttavia, se usato in modo eccessivo, può causare effetti collaterali come nausea, vomito, dolore addominale e flatulenza.
Allo stesso modo, è controindicato nelle donne in gravidanza e in allattamento, poiché può causare alterazioni nella struttura dell’utero e può essere trasmesso al bambino attraverso il latte materno.