L’ottimismo preserva la salute del cuore

L’ottimismo preserva la salute del cuore

Post date

Aggiornato il

ottimismo

La salute dell’organismo non è solo questione di stili di vita e di alimentazione. Perché una parte considerevole la gioca anche il modo in cui prendiamo la vita.

E se siete ottimisti e il vostro spirito veleggia verso l’allegria, a ringraziarvi sicuramente sarà il vostro cuore.

Perché una recente scoperta della Columbia University Medical Center ha messo in correlazione l’ottimismo e le malattie cardiovascolari, affermando che la positività e l’allegria riescano a ridurne l’incidenza.

Tutto questo dopo aver preso in considerazione quasi 2000 persone, suddividendole in base alla tendenza ottimistica o pessimistica del loro carattere.

E dopo aver seguito tali volontari per ben 10 anni, si è scoperto che erano proprio gli ottimisti a soffrire con molta minore incidenza di malattie cardiache.

Insomma, quali che siano le motivazioni alla base del fenomeno, è innegabile che l’ottimismo non può fare che bene.

foto © manublog

Foto dell'autore
Clarissa Bonetti è una giornalista esperta nel settore della salute e del benessere. Con una laurea in Scienze della Nutrizione e anni di esperienza nella scrittura di articoli informativi, Clarissa si dedica a esplorare temi legati alla prevenzione, al benessere psicofisico e alle ultime tendenze in ambito sanitario. Collabora con salutedintorni.it, offrendo ai lettori contenuti accurati e basati su evidenze scientifiche, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile. Appassionata di ricerca e innovazione, Clarissa è costantemente aggiornata sulle novità del mondo della salute per fornire consigli utili e pratici a chi desidera migliorare il proprio stile di vita.

Lascia un commento